
Da qualche anno a questa parte, è nato un nuovo centro residenziale di tutto rispetto: case in cortina, centri commerciali, giardinetti e servizi urbani; ed è proprio tra questi giardinetti, adibiti allo svago di grandi e piccini, con l'attenzione che è propria del 13° municipio, rivolta soprattutto alle famiglie di nuova formazione e all'infanzia, che, nei suddetti giardinetti, sia giusto che ci pascolino anche gli ovini (pecore).
D'altronde, tutti sanno quanto sia propedeutico alla crescita ed allo sviluppo dei bambini, che questi conoscano in maniera approfondita la zoologia e la sua applicazione. Quindi, è più che corretto che i bambini si possano rotolare in un giardino appena brucato e concimanto dalle nuove "compagne di gioco a quattro zampe".
Quello che nel mondo del lavoro viene chiamato "training on the job", qui lo si potrebbe chiamare "training on the joke".
Ricordiamo alle istituzioni locali che, malgrado quanto ci possa essere di simpatico nell'argomento, si sta parlando di un pericolo oggettivo circa la possibilità di contrarre, da parte dei bambini, malattie scaturite dal contatto con le feci ed il pelo degli animali: ZOONOSI.
Un appello ai genitori: fate molta attenzione alla salute dei vostri figli.