"Infernetto e Dintorni" è un blog realizzato dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni, ideato con lo scopo di agevolare lo scambio di opinioni tra gli abitanti dell'Infernetto e del X Municipio, ex XIII Municipio. L'obiettivo del blog è di fornire visibilità circa l'urbanizzazione del quartiere e le criticità ad essa connesse. Divulghiamo informazioni, condividiamo emozioni. L'Associazione è stata promotrice ed è stata fra i Soci Fondatori del Coordinamento Infernetto fino al 09/04/2016.
CERCA NEL BLOG
martedì 3 gennaio 2012
ACILIA: CORTIGIANO VIDEO FESTIVAL, APERTO IL BANDO DI GARA.
giovedì 14 luglio 2011
XIII MUNICIPIO: SU PRATO CORNELIO, L'ATTENZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE.
lunedì 20 dicembre 2010
XIII MUNICIPIO: PRONTO A PARTIRE IL PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO ACILIA-DRAGONA.
Partirà nei prossimi giorni il piano di recupero urbano Acilia-Dragona, che prevede lavori di urbanizzazioni primarie e secondarie nella quadrante compreso tra via Orazio Amato e via Prato Cornelio.
"Nella zona – ha spiegato Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio – verrà creata una rete fognaria di raccolta delle acque meteoriche con creazione di caditoie, rifacimenti delle sedi stradali, creazione di parcheggi e di aree verdi attrezzate. Via Orazio Amato sarà prolungata da via Signorini a via Giovanbattista Conti, andando a migliorare la viabilità a servizio del plesso scolastico "Piero della Francesca" , creando anche un nuovo parcheggio davanti alla struttura. Anche via Cocchetti sarà prolungata per unire via Bonichi con via Orazio Amato".
Nell'ambito delle opere di urbanizzazione del programma a completamento della rete fognaria esistente è stato inserito l'intervento di manutenzione straordinaria del canale di scolo tra via di Macchia Palocco, via di Macchia Saponara e via di Prato Cornelio. Una nuova area verde attrezzata tra via Bonichi e via Cocchetti, con uno spazio ludico per bambini con arredi e attrezzature contornato da nuovi percorsi pedonali.
La ditta che eseguirà i lavori è la Costruzioni Internazionali srl
martedì 19 ottobre 2010
Mazzini ricordato con un recital al Centro "Madonna di Loreto - Casa della Pace" (con il patrocinio del XIII Municipio)
sabato 16 ottobre 2010
In arrivo i RECITAL della biblioteca del Centro di formazione giovanile "Madonna di Loreto - Casa della Pace"
giovedì 10 giugno 2010
Notturni, Udc: Asilo Nido Via Domenico Morelli a rischio
di Giulio Notturni
"Urge segnalare –afferma Giulio Notturni, responsabile dell'organizzazione dell'Unione di Centro del XIII Municipio - alle autorità competenti e all'Amministrazione Municipale e Comunale il serio pericolo che sta correndo l'asilo nido di Via Morelli, ad Acilia, a causa della cattiva manutenzione dei giardini del condominio comunale di Via Previati 23, con i quali confina. I giardini appena menzionati, di competenza comunale, data la proprietà del Comune di Roma del condominio, versano in uno stato di degrado e di incuria tale da determinare un rischio per i residenti e per l'Asilo Nido confinante; l'erba alta e secca – continua Notturni – determina un serio rischio di incendio che non può non destare una forte preoccupazione e non può, assolutamente, essere ignorato dall'Amministrazione. Abbiamo già provveduto ad informare l'Assessore all'ambiente Municipale e, grazie al nostro Capogruppo al Comune di Roma Alessandro Onorato, abbiamo inviato un' interrogazione urgente al Sindaco Alemanno. La gravità della situazione – conclude Notturni - necessità la tempestiva preso di responsabilità, da parte del Municipio e del Comune, di ripristinare il decoro pubblico dei giardini, restituendo ai residenti e ai giovani fruitori dell'asilo, la sicurezza e la tranquillità che meritano".
giovedì 27 maggio 2010
ACILIA: AI NASTRI DI PARTENZA LA SETTIMA EDIZIONE DEL CORTIGIANO VIDEOFESTIVAL.
È tutto pronto per la VII edizione del Cortigiano Video Festival che si terrà dal 4 al 6 giugno presso la biblioteca "Sandro Onofri" di via Umberto Lilloni ad Acilia. I corti selezionati quest' anno sono 15: i nomi dei vincitori verranno resi noti e premiati domenica 6 giugno nella serata conclusiva del festival, durante la quale verrà proiettato anche "Il Gioco" di Adriano Giannini, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Si ricorda, inoltre, che venerdì 4 giugno si terrà il "Seminario teorico di regia e sceneggiatura" di Gianclaudio Cappai, regista di "SO CHE C'E' UN UOMO", in concorso all'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia (2009). Si tratta di uno degli autori più stimati ed apprezzati tra le nuove leve del cinema italiano. Con il suo precedente cortometraggio, "PURCHE' LO SENTA SEPOLTO" del 2006, aveva già ottenuto numerosissimi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Per partecipare, basta mandare una e-mail a: festival@colledigiano.it, indicando il proprio nome e cognome.
Tutte le info sul festival:
martedì 18 maggio 2010
ACILIA: L'ASSESSORE PACE ALL'INAUGURAZIONE DEL PROGRAMMA "COMENIUS"
Lodovico Pace, Assessore alla Scuola del XIII Municipio, ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione del "Programma Comenius", che si è svolta presso la scuola "Aristide Leonori" di Acilia. L'istituto, in qualità di scuola capofila, ha ospitato l'incontro finale del progetto europeo Comenius, che ha visto la partecipazione di 4 paesi europei (Spagna, Olanda, Lettonia, e Polonia) con circa 70 partecipanti tra docenti ed alunni. Il Progetto, finanziato dall' Unione Europea, ha focalizzato la propria attenzione sul tema delle abitudini televisive dei ragazzi e su come queste intervengano nell'elaborazione di stereotipi rispetto alle altre culture.
"Gli scopi del progetto- ha dichiarato Lodovico Pace, Assessore Scuola XIII Municipio- sono molteplici: sensibilizzare gli allievi sull'influenza che la TV ha nella formazione della loro personalità e nell'adozione di modelli stereotipati; sottolineare la dimensione europea e il ruolo che la TV e le trasmissioni più seguite dai giovani può avere nel formare una cultura comune; aiutare i ragazzi a realizzare che la ricchezza culturale delle diverse identità europee e dei nuovi insediamenti non è un ostacolo né un problema, in modo da superare qualsiasi forma di pregiudizio; incoraggiare gli studenti a conoscere l'Europa, la sua storia e la sua cultura attraverso le differenze e le somiglianze e allo stesso tempo far conoscere agli studenti la realtà del mondo televisivo con visite a studi di trasmissione".
XIII MUNICIPIO: PARTITA LA MANUTENZIONE DEL VERDE AD ACILIA.
Sono partite questa mattina le operazioni di manutenzione del verde in piazza Segantini ad Acilia.
"L'intervento- ha spiegato Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio- è diviso in due trance. La prima ha previsto il taglio delle siepi e la sistemazione del verde, la seconda, invece, ha riguardato la rimozione del materiale di risulta e la pulizia dell'area".
Il lavoro- ha aggiunto Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- è a cura del Servizio Giardini che sta portando avanti interventi di pulizia sul territorio. Oltre che in piazza Segantini, gli operai stanno intervenendo anche sul lungomare per ripulire lo square centrale".
mercoledì 5 maggio 2010
Eventi di maggio e giugno presso il Centro giovanile Madonna di Loreto (Acila-AXA-Madonnetta)
di Margherita De Donato
Ci sono tanti giovani su cui la XXVII Prefettura (Roma Sud) può contare. "Party 27" è l'occasione per conoscerli da vicino e condividere momenti di riflessione e di divertimento insieme. Nel pomeriggio di venerdì 7 maggio, i ragazzi delle parrocchie di San Leonardo e di San Giorgio (Acilia), di San Tommaso e di San Corbiniano (Infernetto), di Santa Melania (Axa) e San Timoteo (Casalpalocco) allestiranno i propri stand nelle stanze del Centro di formazione giovanile Madonna di Loreto Casa della Pace in via di Macchia Saponara 106.
Ospiti dei giovani del Centro, a partire dalle 17, i gruppi giovanili avranno modo di presentare se stessi, le proprie attività ed i propri progetti, attraverso materiale divulgativo. Alle diciotto, tutti nel salone del Centro per il momento comunitario dal titolo "Presentiamoci", durante il quale sarà proiettato un insieme di estratti delle singole presentazioni. Seguirà un buffet all'aperto, tempo permettendo, e a conclusione un concerto nel teatro, presentato da Paolo Migani, ex ragazzo del Centro, restato come animatore e da anni annoverato nella schiera dei "cantautori di Dio". (Ha composto la messa cantata per le edizioni Paoline). La manifestazione musicale avrà un carattere diversificato, dal rock ai cori. Parteciperà anche la corale giovanile di Cese di Preturo, distante dieci chilometri da L'Aquila, con cui i ragazzi del Centro Madonna di Loreto hanno instaurato un contatto dopo il terremoto. Grazie al proprio impegno quaresimale, il Centro Madonna di Loreto e la parrocchia di San Carlo da Sezze (Madonnetta) hanno contribuito con oltre cinquemila euro alla pavimentazione di una tenso-struttura, che serva da luogo di culto in sostituzione della parrocchia di Cese attualmente inagibile.
Il Centro giovanile (fondato da don Mario Torregrossa alla fine degli anni Settanta) è da sempre promotore di iniziative umanitarie e culturali, dallo storico pranzo pasquale per duecento poveri ai convegni con ospiti illustri, fra i quali il Presidente del Censis Giuseppe De Rita. Il prossimo 20 maggio, alle 18:30, presso la Biblioteca "Casa della Pace" situata al secondo piano del Centro si terrà il recital di poesie "Montale il profeta" scritto e diretto da Augusto Benemeglio con la partecipazione della doppiatrice Maria Pia Monicelli, parente del noto regista. Altro evento in calendario, il 6 giugno alle 17:30 in occasione della Festa del Centro, si terrà la presentazione del libro "Pret(re) a porter" di don Fabrizio Centofanti che ha raccolto l'eredità di don Mario Torregrossa nella conduzione del Centro stesso, dopo esserne stato il braccio destro per vent'anni. Don Fabrizio interverrà anche al Festival Biblico 2010 che si terrà a Vicenza dal 27 al 30 maggio prossimo.
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti http://www.centromadonnadiloreto.it
mercoledì 28 aprile 2010
XIII MUNICIPIO: SOPRALLUOGO DELL'ASSESSORE OLIVE IN VIA DI ACILIA. ASCOLTATE LE RICHIESTE DEI RESIDENTI.
Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio, ha effettuato un sopralluogo in via di Acilia per constatare la situazione relativa a marciapiedi e dissesto stradale all'altezza del complesso residenziale "Le Terrazze del Presidente".
"Ho incontrato i cittadini- ha spiegato Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio- che mi hanno segnalato la necessità di sistemare il marciapiede all'incrocio con via dei Pescatori e la realizzazione di un attraversamento pedonale per garantire più sicurezza ai pedoni. Con i tecnici abbiamo analizzato quali possano essere le possibili soluzioni, anche perché sul tratto interessato c'è una partecipazione di competenze. Per quanto ci riguarda – ha concluso Olive- posso rassicurare i cittadini perché sulla questione ci sarà un mio personale interessamento".
"E' stato un incontro positivo- fanno sapere dal locale comitato di quartiere- si sta trovando una soluzione seppur provvisoria per garantire, intanto, la sicurezza a pedoni e residenti. In sintesi, si sta arrivando ad una conclusione positiva, che sta vedendo l' interfacciarsi istituzioni e cittadini".
"Stiamo lavorando- ha concluso Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- per cercare di dare risposte alle tante richieste dei cittadini. Da parte nostra la massima collaborazione nel recepire le istanze di quanti, come noi, si adoperano per migliorare la qualità della vita nei nostri quartieri".
martedì 27 aprile 2010
ACILIA: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CORTIGIANO VIDEO FESTIVAL.
Sono ancora aperte le iscrizioni per la VII edizione del "Cortigiano Video Festival", che si terrà dal 4 al 6 giugno 2010 presso la Biblioteca "Sandro Onofri" ad Acilia in via Umberto Lilloni 39/45.
Il termine ultimo della consegna infatti è stato prorogato fino al 5 maggio. Per partecipare, basta inviare un video a tema libero della durata massima di 15 minuti che sarà valutato da una giuria tecnica e da una giuria critica. I premi, in denaro, sono a discrezione della giuria. Sul sito www.colledigiano.it è a disposizione bando di gara e il modulo per la richiesta di partecipazione. Il concorso di corti cinematografici è aperto a tutti, senza limiti d'età, ed è organizzato dall'Associazione Colle di Giano in collaborazione con "242 Movie Tv", le Biblioteche di Roma e con il patrocinio del Comune di Roma. Quest'anno inoltre, il corto vincitore della VI edizione, "Libra", sarà proiettato durante il festival: "La cittadella del corto", che si terrà a Trevignano dal 26 al 30 maggio.
sabato 27 marzo 2010
Acilia, il disastro Prato Cornelio
Tratto da "Il Messaggero.it"
Dopo moltissimi anni, varie proteste alle varie amministrazioni che si sono succedute, finalmente nel settembre 2009 sono iniziati i tanto sospirati lavori, ma ahimè fin da subito ci sono stati errori e problemi. Innanzitutto detti marciapiedi sono stati realizzati solo fino a metà di Via di Prato Cornelio, mentre il progetto iniziale era di tutta la via, inoltre sono stati commessi svariati errori, come ad esempio i cassonetti AMA che trovandosi sopra il marciapiedi, costringono chi passeggia a scendere dallo stesso camminando sulla strada per quel tratto, ma soprattutto rendono “intransitabile” il passaggio a disabili in carrozzina e/o genitori con i figli sul passeggino.
Poi si può notare che alcuni lampioni della luce sono letteralmente in mezzo alla strada, ci sono alcuni punti dove il guard rail occupa fino a metà marciapiede riducendone l’accesso e creando gli stessi problemi dei cassonetti suindicati ed infine, cosa peggiore, tutti ci aspettavamo che venisse ricoperto il canale di scolo delle acque piovane (lavoro eseguito ad esempio su Via di Macchia Saponara 3-4 anni fa) e invece non solo è sempre “a cielo aperto” ma qualche giorno fa sono state buttate gettate di cemento incomprensibili e soprattutto a chiazze.
Ricoprire il canale poteva creare parcheggi, allargare la strada, creare una pista ciclabile tanto per fare alcuni esempi senza contare che anche a livello “estetico” ne avrebbe guadagnato tutta la zona. A tutt’oggi i lavori sono fermi, ci sono ancora delle recinzioni di protezione su alcuni tratti e da giorni non si vede più nessuno.
Infine altri 3 grossi problemi sulla stessa via sono la realizzazione di un piccolo parco pubblico poco prima di Via Maccari che è stato ultimato ormai da un paio di anni ma è rigorosamente chiuso e nessuno sa il motivo, il pericolosissimo incrocio con Via Maccari dove quotidianamente ci sono almeno un paio di incidenti (di cui alcuni mortali) ed infine il manto stradale in pessime condizioni che fa rischiare la vita a tutti gli utenti delle 2 ruote ogni giorno e fa “arricchire” i gommisti di auto.
All’inizio l’assessore dei lavori pubblici del XIII Municipio si era reso disponibile per ascoltare le “proteste” dei cittadini del quartiere, ma poi si è letteralmente “volatilizzato”, chiediamo pertanto al Presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani di verificare con i propri occhi lo stato di abbandono di una zona che è centrale (visto che ci passa anche l’unico autobus che collega Acilia ad Ostia o Acilia alla stazione del trenino) e merita sicuramente un trattamento migliore da parte delle istituzioni.
Roberto Tiberi
mercoledì 24 marzo 2010
Passaggio pedonale chiuso parcheggio stazione Acilia


Non servono commenti: nella foto in alto a destra il sentiero improvvisato, pieno di erbacce e rifiuti, per raggiungere a piedi (solo per persone normodotate o comunque magre) via di Acilia dal parcheggio della stazione.Consideriamo che ci hanno impiegato anni a realizzare questa importantissima area di sosta.
Saluti
Christian
domenica 28 febbraio 2010
XIII MUNICIPIO: VIABILITA' ACILIA
venerdì 26 febbraio 2010
Rimosso cartellone 6x3 via di Acilia
Si ringraziano le istituzioni per la tempestiva rimozione del cartellone pubblicitario 6x3 presente per anni e pericolante all’incrocio tra via Usellini e via di Acilia.
Cogliamo l’occasione per ribadire l’importanza di queste operazioni, dal punto di vista sia del decoro urbano, che della sicurezza.
Nella speranza che proseguiate nella rimozione di questi veri e propri mostri pubblicitari, ribadiamo i nostri ringraziamenti ed inviamo i nostri migliori saluti!
lunedì 15 febbraio 2010
Sollecito per rimozione cartellone abusivo e pericolante via di Acilia!
Si invia la presente per denunciare la pericolosità oltre che il deturpamento della città, di questo cartellone pubblicitario (foto) all’incrocio tra via Usellini e via di Acilia.
L’impianto pubblicitario, dalle dimensioni 6x3, è abusivo in quanto non rispetta più le misure imposte alla cartellonistica dal relativo regolamento varato ormai anni fa dal Comune di Roma.

Si sollecitano pertanto le istituzioni destinatarie della presente, a rimuovere immediatamente l’impianto pubblicitario, pericolante e lesivo del decoro urbano della città, considerato che il cartellone sarebbe dovuto essere tolto da tempo!
Ringraziando per l’attenzione, si inviano
Cordiali saluti
Dr. Christian Curati
Terrazze del Presidente Axa - Acilia
giovedì 12 novembre 2009
ACILIA: INAUGURATO IL PARCO "MANZU'". AL VIA IL PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE AREE VERDI.
È stato inaugurato questa mattina il Parco Manzù in via Orazio Amato ad Acilia. A prendere parte alla cerimonia, Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio, Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio, e i bambini della scuola elementare "Piero della Francesca".
"E' un giorno di festa- ha spiegato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- oggi consegniamo al locale Comitato di Quartiere le chiavi di quest'area verde. Si tratta di un intervento provvisorio, in attesa di un piano più completo che mira alla valorizzazione e alla manutenzione delle aree verdi del territorio. Diamo un segnale importante all'entroterra- ha continuato Vizzani- questo parco sarà a disposizione della cittadinanza: dagli anziani, che potranno passare qualche ora all'aria aperta, ai bambini che potranno giocarci, senza dimenticare i giovani. Per loro sarà un punto di aggregazione".
"Abbiamo provveduto alla sistemazione delle aiuole e degli arredi- ha aggiunto Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio- questo è solo il primo di una serie di giardini che andremo a riqualificare. Nel piano di Manutenzione Straordinaria delle aree verdi rientrano anche il Parco X Giugno di via Mar Rosso, il Parco Willy Ferrero di Piazza Gasparri, i giardini di Piazza delle Fiamme Gialle, quelli di via Aristide Carabelli e le aiuole spartitraffico di via Isole del Capo Verde".
A prendere la parola, anche Luigi de Angelis, Presidente del Comitato di Quartiere "Prato Cornelio" che ha ringraziato l'amministrazione per aver portato a termine quest'opera. De Angelis ha anche ricordato altre priorità di cui necessita il quartiere, tutti argomenti su cui l'amministrazione municipale sta già lavorando.
I bambini della scuola Piero della Francesca hanno organizzato una manifestazione di musica e parole per festeggiare il nuovo parco. Presenti anche i consiglieri municipali Bonvicini, Salvemme, Spanò e Tassone, oltre agli assessori del XIII Municipio Pallotta e Pace.
sabato 17 ottobre 2009
domenica 4 ottobre 2009
ASSEMBLEA CITTADINA
INVITO AD ASSEMBLEA PUBBLICA
In seguito all'apertura del Cantiere su Via Bocchi, su un'area pubblica antistante il Centro di Culto, alcuni membri del Comitato hanno incontrato la Direzione della ASL Roma D.
Al fine di informare tutta la cittadinanza sul progetto che la ASL Roma D vuole realizzare, convochiamo una
ASSEMBLEA CITTADINA Giovedi 8 Ottobre 2009, alle ore 18.00, presso il Teatro della Chiesa di S. Giorgio.
Interveranno rappresentanti della ASL Roma D e del Municipio.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per dar segno agli amministratori di quanto i cittadini siano attenti e interessati alla riqualificazione di questo Quartiere.
Alleghiamo il Volantino pregandoVi di diffondere a tutti la notizia.
Il Comitato di Quartiere Acilia Sud 2000.
