"Infernetto e Dintorni" è un blog realizzato dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni, ideato con lo scopo di agevolare lo scambio di opinioni tra gli abitanti dell'Infernetto e del X Municipio, ex XIII Municipio. L'obiettivo del blog è di fornire visibilità circa l'urbanizzazione del quartiere e le criticità ad essa connesse. Divulghiamo informazioni, condividiamo emozioni. L'Associazione è stata promotrice ed è stata fra i Soci Fondatori del Coordinamento Infernetto fino al 09/04/2016.

CERCA NEL BLOG

Visualizzazione post con etichetta BUONGIORNO ROMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BUONGIORNO ROMA. Mostra tutti i post

domenica 3 febbraio 2008

Quattro semplici proposte per il nostro territorio

Scritto da Gianluca Morale

Il perdurare di situazioni di degrado, quali volantinaggi selvaggi, sporcizia endemica, scritte vandaliche sui muri, intasamento cronico delle principali vie di comunicazione tra il Municipio e il centro di Roma, ci portano a formulare alcune semplici proposte:

1. Divieto di effettuare volantinaggi sul territorio del Municipio, perchè aumentano enormemente la sporcizia delle nostre strade.
2. Obbligo per i proprietari di ripulire muri e saracinesche dalle scritte vandaliche. Pur condannando fermamente chi imbratta i muri, crediamo che se ognuno ripulisse sistematicamente le aree di sua pertinenza, probabilmente i sedicenti writers si stancherebbero molto presto di sprecare energie inutilmente. Si può inoltre gravare l'acquisto delle bombolette spray di una sovrattassa da destinare alla pulizia dei muri imbrattati.
3. Istituzione di un servizio bus navetta (anche privato) dal piazzale della Colombo a Ostia verso l’Eur la mattina e dall’Eur al lungomare di Ostia la sera.
4. Istituzione un bus che colleghi, almeno due volte a settimana, il nostro Municipio con il cimitero di Trigoria. Sono molti, infatti, gli anziani che hanno i familiari seppelliti a Trigoria e che sono costretti a prendere tre autobus per andare al cimitero e tre per tornare a casa.

L'applicazione di queste regole, pur essendo di semplice attuazione, richiede un'assunzione di responsabilità da parte degli enti competenti. Crediamo sia nell’interesse di tutti cercare di vivere in modo più dignitoso e più civile e per questo vi chiediamo di aderire singolarmente o collettivamente alle nostre proposte.
Scrivete a:
gianlucamorale@yahoo.it
redazione@buongiornoroma.it

mercoledì 16 gennaio 2008

"BUON GIORNO ROMA": EDIZIONE GENNAIO 2008

E' in distribuzione l'edizione di gennaio 2008 del mensile.

Clicca sulla copertina sottostante e scarica la versione elettronica in formato Acrobat, stampabile su fogli A4.

Buona lettura.

Famiglie sull’orlo di una crisi economica

Piccola analisi del costo della vita

E io pago... Quante volte abbiamo così esordito nell'atto di pagare le dovute tasse all'Erario, che solo per elencarle tutte e spiegare il perchè si pagano e quali benefici porterebbero alla popolazione, ci vorrebbero una rubrica apposita ed un esperto di economia politica? Tasse sulla casa, sull'auto, sulla benzina, sullo stipendio, sulle pratiche amministrative e notarili. Ma quali sono i servizi a fronte delle tasse pagate? Qui all'Infernetto, poi, sembra che le tasse non bastino mai, altrimenti non si spiega l'eccezionale mancanza di servizi pubblici. Dalle strade interne alla scuola, dalla viabilità con gli altri quartieri di Roma ai mezzi di trasporto pubblico, dalla sanità alla sicurezza, è tutto un degrado. Eppure le tasse le paghiamo tutti! Nel 2006, secondo i dati dell'indagine condotta dall'Istat, la spesa media mensile per famiglia è stata pari, in valori correnti, a 2.461 euro, circa 63 euro in più rispetto all'anno precedente (+2,6%). I 2.461 euro mensili di spesa media a famiglia, sopra menzionati, sono indispensabili per la vita di una famiglia. Un neo lavoratore percepisce una retribuzione mensile che oscilla tra i 600 e 900 euro e spesso non può esporsi economicamente per l'acquisto di una casa perché non può contare su un lavoro a tempo indeterminato grazie ai nuovi contratti di lavoro atipici (co.co.co, co.co.pro, ecc.). Volendo anche fare il caso più felice (900 euro al mese) e considerando che faccia parte di un ipotetico nucleo famigliare composto da una lavoratrice dello stesso livello (altri 900 euro), si arriverebbe solamente a 1.800 euro mensili con i quali occorrerebbe provvedere anche a degli ipotetici figli. 1.800 euro mensili, insomma: per arrivare ai 2.461 euro mensili mancano all'appello 661 euro che, fino a prova contraria, non sono proprio bruscolini, ma quasi 2/3 di un'altra mensilità. L'Istituto di Statistica, oltre alla spesa alimentare, quella per l'abbigliamento, sanitaria, scolastica, nella sua ricerca ha previsto anche il costo per l'acquisto di beni e servizi quali acqua, luce, gas, telefono, onorari per i professionisti, assicurazioni di vario genere, mutuo o affitto, trasporti e rate per i sempre più frequenti acquisti dilazionati nel tempo. Gli italiani da tempo stanno spendendo soldi non ancora guadagnati per riuscire a mantenere lo stesso tenore di vita acquisito prima dell'avvento dell'euro. E' ormai dimostrato, infatti, che il mancato controllo del cambio di valuta ha fatto saltare i conti alla maggior parte delle famiglie, schiacciando verso il basso tutte le classi sociali. Ora anche le istituzioni stanno soffrendo un tale calo finanziario da non potersi più permettere lo stesso tenore amministrativo di un tempo. Basti guardare cosa è successo con la Sanità (ospedali in attesa di ristrutturazioni e di macchinari nuovi per le cure e la ricerca) e, il colmo, la Polizia di Stato sembrerebbe carente di divise e mezzi (il fondo lo hanno toccato a Genova, dove pare ci siano solo 2 volanti per garantire la sicurezza a tutta la città). Quindi, la foto è ben nitida. L'Italia ormai è in condizioni talmente disastrose che solo un miracolo e tanta pazienza la potrebbero riportare al benessere degli anni '80.

www.buongiornoroma.it

lunedì 17 dicembre 2007

"BUON GIORNO ROMA": EDIZIONE DICEMBRE 2007

E' in distribuzione l'edizione di dicembre 2007 del mensile.

Clicca sulla copertina sottostante e scarica la versione elettronica in formato Acrobat, stampabile su fogli A4.

Buona lettura.


martedì 13 novembre 2007

L'isola dei Famosi e del Mobbing

Tratto dal numero di novembre del mensile di "BUONGIORNO ROMA"

Scritto da Edoardo Foti

Infatti, si scrive Famosi, ma si legge Mobbing. Sono sicuro che quasi tutti abbiano avuto il modo di fare zapping alla televisione e incrociare, per qualche minuto, il reality dei reality l'Isola dei Famosi. Niente di male, per carità, per chi lo segue appassionatamente. A mio modesto parere si tratta del manuale delle giovani marmotte di come si fa il Mobbing. Qualcuno dirà: ma di che cavolo si tratta? Del mobbing se ne è parlato molto, ma se a qualcuno è sfuggito il fenomeno eccomi con il vocabolario in mano. Mobbing: comportamento vessatorio esercitato tramite violenze psicologiche all'interno di un gruppo verso un individuo che si vuole isolare, emarginare e allontanare. Dove si può osservare e studiare? In qualunque tipo di ufficio, pubblico e privato, in un gruppo di conoscenti (tra gli amici veri mai). Insomma, dove pascola l'essere umano. Ora si può anche studiare osservando l'Isola dei Famosi. Volgarmente si può anche dire "fare le scarpe". Talvolta si esercita in un modo subdolo: adulazione e sorriso a tutta dentiera sopra il tavolo, calcio negli stinchi sotto il tavolo. Lo esercita anche quel capo ufficio che viene messo in ombra dal suo collaboratore preparato, intelligente, efficiente, assunto senza raccomandazioni. Il capo ufficio cercherà in tutti i modi di levarselo dai maroni. Particolare interessante è il mobbing esercitato dalle colleghe che, vogliose di mettere una concorrente in cattiva luce e toglierla di mezzo per eventuali promozioni future, la denunciano per avere avuto il coraggio di essere in attesa di un bebè. La cosa diventa astiosa al cubo nel momento in cui la collega, che intanto ha avuto il suo bel bebè, chiede altri due mesi di aspettativa. Alla faccia della solidarietà. Detto tra noi, quella giovane madre, visto come vanno le nascite in questo paese, si meriterebbe un monumento, altro che mobbing. Purtroppo succede. Tornando all'Isola dei Famosi (si fa per dire) assistiamo, visti gli ascolti, al plauso per coloro che riescono meglio nell'impresa di attuare strategie vincenti di mobbing allo scopo di agguantare la vittoria finale con tanto di premio in denaro e centinaia di comparsate in televisione (non ci viene risparmiato niente). Per aumentare gli ascolti, probabilmente, nei prossimi anni sarà possibile vedere scorrere il sangue. Davvero istruttivo, non c'è che dire.

lunedì 12 novembre 2007

"BUON GIORNO ROMA": EDIZIONE NOVEMBRE 2007

E' in distribuzione l'edizione di novembre 2007 del mensile.

Clicca sulla copertina sottostante e scarica la versione elettronica in formato Acrobat, stampabile su fogli A4.

Buona lettura.


sabato 27 ottobre 2007

DUILIO INTERVISTA GIANLUCA MORALE

Nel numero di ottobre del mensile "DUILIO LITORALE" è riportata l'intervista a Gianluca Morale, Editore Responsabile del mensile "BUONGIORNO ROMA" e Vicepresidente dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni.

Clicca sull'immagine per ingrandirla e leggere l'intervista.

venerdì 12 ottobre 2007

"BUONGIORNO ROMA" EDIZIONE OTTOBRE 2007

E' in distribuzione l'edizione di ottobre 2007 del mensile.

Clicca sulla copertina sottostante e scarica la versione elettronica in formato Acrobat, stampabile su fogli A4.

Buona lettura.

PRIMARIE, PERCHE' NO?

Scritto da Edoardo Foti

Forse la migliore novità nella vita politica, molto immiserita, degli ultimi decenni. Domenica 14 ottobre si potrà votare direttamente il segretario di un nuovo partito. Per la prima volta non è la nomenclatura di un partito a eleggere il segretario ma i cittadini attraverso il voto diretto. Per la prima volta si cercherà di semplificare lo sgangherato e polverizzato scenario politico (circa trenta gruppi politici ed altrettanti partiti e partitini). Anziché due partiti ne avremo uno solo. Non è poco. Negli ultimi anni si è osservato un atteggiamento un po’ schizofrenico della popolazione italiana. Non si è fatto altro che indignarsi davanti al proliferare di partiti e partitini, poi, quando si è andato a commettere il proprio dovere al seggio elettorale si è fatto l’esatto contrario, qualcuno ha votato anche per il partito dello “zero virgola qualcosa”. Una patologia davvero strana, una patologia che fa crescere a dismisura il costo della politica. Tante cose buone abbiamo importato dagli States ma anche tante schifezze, questa delle Primarie si può classificare buona, non vi pare? Come si fa? Ecco come: verranno allestiti circa dodicimila seggi in tutto il Paese e saranno presidiati da 70 mila volontari. Saranno presenti circa duemila liste per 35mila candidati (tra uomini e donne). Il leader si sceglie barrando una delle liste che lo sostengono. Si vota dalle 7 alle 22. Le schede sono 2: una per l’assemblea costituente nazionale, una per quella regionale. Potranno recarsi alle urne anche i sedicenni, Per votare, bisognerà versare un euro, contributo minimo per le spese organizzative. Tutti potranno andare alle urne in quanto il voto non equivarrà all’iscrizione nel nuovo Partito Democratico (PD). Per conoscere il seggio più vicino dove andare a votare basterà collegarsi al sito www.partitodemocratico.it o chiamare al numero verde 800-281506. Chissà, potrebbe essere la volta buona che anche altri partiti e coalizioni seguano a ruota. Diamogli una spintarella.

venerdì 28 settembre 2007

MANIFESTIAMO PER LA LIBERTA' IN BIRMANIA

Scritto da Gianluca Morale

Le gravi violazioni dei diritti umani nel Myanmar ha spinto la Sezione Italiana di Amnesty International a organizzare un sit-in per venerdì 28 settembre alle ore 17:30 davanti all’ambasciata del Myanmar – via della Camilluccia 551 – Roma.

Vi preghiamo di partecipare e di diffondere il messaggio.

Grazie

sabato 15 settembre 2007

BGR: EDIZIONE SETTEMBRE 2007

L'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni è lieta di annunciare che è in distribuzione l'edizione di settembre 2007 del mensile BUONGIORNO ROMA.

Clicca sulla copertina sottostante e scarica la versione elettronica in formato Acrobat, stampabile su fogli A4.

Buona lettura.

mercoledì 25 aprile 2007

I ragazzi della Yoshokan alla manifestazione “Insieme per lo sport”: un altro ottimo risultato

Solo posti in piedi oggi al pala FIJLKAM di Ostia per la manifestazione “Insieme per lo sport” dove, tra le tante scuole sportive presenti nel territorio presentanti varie discipline come ad esempio: ballo di sala e moderno, pattinaggio artistico, scherma, ginnastica artistica… ha partecipato anche la scuola di arti marziali Yoshokan di Paola e Massimo di Luigi.

Essa rappresenta una grande realtà presente dal 1960 sul territorio, che prepara ogni anno centinaia di atleti, junior e senior, all’attività agonistica con l’ausilio di una valida struttura organizzativa (scuole e maestri), che soddisfa egregiamente e professionalmente l’esigenza del XIII Municipio. La scuola ha sempre conseguito ottimi risultati in campo agonistico, riuscendo ad ogni confronto a portare a casa un cospicuo e meritato medagliere. Maestri preparati ed ottimi allievi che, ad oggi, hanno consegnato alla Yoshokan 81 medaglie alle regionali ed il secondo posto nazionale come società sportiva di arti marziali, su 67 società partecipanti con un totale di 763 atleti, con 13 medaglie d’oro, 10 d’argento e 8 di bronzo.

In particolare per la sezione di karate della scuola, in questa occasione i maestri della Yoshokan hanno preparato uno speciale kata molto coreografico e di impatto: il Pinan-Shodan. Si tratta di un rombo incastonato in un quadrato composto dagli atleti, che eseguivano la dimostrazione in maniera alternativa rispetto alla figura di appartenenza. Un ottimo kata della scuola sotto la magistrale direzione del maestro Massimo di Luigi. Un vero gioiello di esecuzione.















Tutti i maestri di arti marziali presenti alla manifestazione hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, ed a far si che gli atleti si impegnassero al loro meglio, dimostrando al pubblico presente la loro forte preparazione, che è valsa la partecipazione dell’intero palazzetto ed il lungo applauso al termine dell’esecuzione.

La Yoshokan all’Infernetto è presente presso la sede scolastica dell’Istituto Comprensivo Mozart sita in via Cles, grazie alla lungimiranza della Preside dell’Istituto, dott.ssa Giuseppina Palazzo, che ha fortemente voluto ed ottenuto la realizzazione di un progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero della Pubblica Istruzione. La scuola di arti marziali è quindi in collaborazione con l’Istituto non solo per le attività extra scolastiche (arti marziali), ma anche per l’attività fisica interna all’Istituto stesso, sia per le medie che per l’elementari, al fine di aiutare i ragazzi con difficoltà di inserimento nel tessuto sociale, per disagio comportamentale, ad integrarsi con gli altri attraverso lo sport.



domenica 15 aprile 2007

"BUONGIORNO ROMA" APRILE 2007






Nel territorio è in distribuzione il numero di aprile 2007 del mensile "BUONGIORNO ROMA" di Gianluca Morale con il quale l'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni collabora.

All'interno l'articolo dell'Associazione, clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" l'edizione del mese.

Buona lettura.

sabato 24 marzo 2007

"BUONGIORNO ROMA" MARZO 2007






Nel territorio è in distribuzione il numero di marzo 2007 del mensile "BUONGIORNO ROMA" con il quale questo Blog collabora.

All'interno l'articolo dell'Associazione, clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" l'edizione del mese.

Buona lettura.

venerdì 23 febbraio 2007

"BUONGIORNO ROMA" FEBBRAIO 2007






Nel territorio è in distribuzione il numero di febbraio 2007 del mensile "BUONGIORNO ROMA" con il quale questo Blog collabora.

All'interno l'articolo di "Infernetto e dintorni", clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" l'edizione del mese.

Buona lettura.

mercoledì 24 gennaio 2007

"BUONGIORNO ROMA" GENNAIO 2007






Nel territorio è in distribuzione il numero di gennaio 2007 del mensile "BUONGIORNO ROMA" con il quale questo Blog collabora.

All'interno l'articolo di "Infernetto e dintorni", clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" l'edizione del mese.

domenica 24 dicembre 2006

"BUONGIORNO ROMA" DICEMBRE 2006






Nel territorio è in distribuzione il numero di dicembre 2006 del mensile "BUONGIORNO ROMA" con il quale questo Blog collabora.

All'interno l'articolo di "Infernetto e dintorni", clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" l'edizione del mese.

Buona lettura.

domenica 3 dicembre 2006

BUONGIORNO ROMA: i 10 articoli più letti






Riportiamo i 10 articoli più letti del web BUONGIORNO ROMA:

- 1: Infernetto, al via il "condominio di zona" - (320 Letture)
- 2: Palocco 84 - (35 Letture)
- 3: Writers o Pirla? - (24 Letture)
- 4: Sul diritto d'autore - (23 Letture)
- 5: La Sentina d'Europa - (20 Letture)
- 6: Il sogno di Claudio e Traiano: un porto per Roma imperiale - (19 Letture)
- 7: Una rete contro tutte le mafie - (18 Letture)
- 8: Pubblicità senza regole - (17 Letture)
- 9: VIRUS ALIENO - (17 Letture)
- 10: LA FINANZIARIA - (16 Letture)

Da questo elenco non possiamo essere che soddisfatti e lieti di vedere che il nostro articolo inerente al "Condomionio di zona" ha avuto un discreto seguito, arrivando a ben 320 letture dalla sua pubblicazione, avvenuta, il 18 novembre sul presente Blog, ed il 22 novembre sul web di Gianluca Morale, BUONGIORNO ROMA.

Un successo certamente dovuto all'argomento trattato, proposto dai signori Mauro Orlandi e Giovanni delle Fratte e promosso da "BUONGIORNO ROMA" e da "Infernetto e dintorni".

Grazie a tutti e continuate a seguirci fornendoci i vostri contributi in merito.


Articoli correlati:
- CONDOMINIO DI ZONA
- INFERNETTO E DINTORNI PROMUOVE IL "CONDOMINIO DI ZONA"