"Infernetto e Dintorni" è un blog realizzato dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni, ideato con lo scopo di agevolare lo scambio di opinioni tra gli abitanti dell'Infernetto e del X Municipio, ex XIII Municipio. L'obiettivo del blog è di fornire visibilità circa l'urbanizzazione del quartiere e le criticità ad essa connesse. Divulghiamo informazioni, condividiamo emozioni. L'Associazione è stata promotrice ed è stata fra i Soci Fondatori del Coordinamento Infernetto fino al 09/04/2016.

CERCA NEL BLOG

Visualizzazione post con etichetta Arte e cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte e cultura. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2013

ITINERARIO FORMATIVO-SEMINARIO TEORICO/PRATICO

EDUCARE RESPONSABILMENTE


QUAL E' IL RUOLO DEI GENITORI?

Seminario teorico-pratico

per genitori ed educatori di bambini di scuole elementari, medie e superiori


Dott. Lonano Maria Daniela
Psicologo Formatore genitoriale


Venerdi 15 NOVEMBRE 2013
dalle 17,30 alle 19,00
             

Sala Parrocchiale San Corbiniano


via E.W. Ferrari 201 - Infernetto, Roma                               
   


 Alla conclusione del seminario sarà possibile ritirare del materiale di approfondimento ed acquistare dei libri della casa editrice  “Città Nuova” riguardanti tematiche familiari.   




Sarà presente un servizio di baby-sitting gratuito per la durata dell’incontro formativo


La quota di partecipazione è di  5 euro a persona

Si ringrazia
LA BOTTEGA DEL FORNAIO
VIA DI CASTELPORZIANO 294 (INFERNETTO)


domenica 20 ottobre 2013

Presentazione di un nuovo progetto intitolato "Venerdì in Arte" - Rome4u § Roma e Lazio x te

Rome4u § Roma e Lazio x te presenta "VENERDI' IN ARTE" un nuovo ciclo di visite guidate dedicato a tutti coloro che vogliono terminare una lunga settimana lavorativa dedicandosi all'arte, alla cultura e alle tradizioni della capitale. Primo appuntamento venerdì 25 ottobre h 19.00, x andare alla scoperta del Rione Monti: il quartiere di Petrolini e del Marchese del Grillo.

Invio in allegato il calendario relativo a questo nuovo ciclo di visite guidate con relative foto per opportuna diffusione via internet. 

Allego anche calendario cartaceo per diffusione via bacheca.


Per ulteriori informazioni la invito a consultare il nostro sito internet alla pagina: http://romaelazioperte.blogspot.it/


La ringrazio ancora una volta per la sua cortese collaborazione.


Cordialmente
Valeria Scuderi
Presidente Rome4u Roma e Lazio x Te
Tel. 3383435907




VENERDI' IN ARTE

Dedicato a tutti coloro che vogliono terminare una lunga settimana lavorativa dedicandosi all'arte, alla cultura, e alle tradizioni enogastronomiche della nostra Regione.

Le temperature si abbassano, si entra nel vivo della stagione invernale e si comincia il conto alla rovescia per l'arrivo del Natale... niente paura!
Armatevi di sciarpa, guanti, cappello e tanto entusiasmo, per andare alla scoperta della città "Eterna" in compagnia di Rome4u § Roma e Lazio x te.

Le visite che si svolgeranno di venerdì, dalle h 19.00 alle h 21.00, hanno lo scopo di svelare angoli della città noti e meno noti. Al termine di ogni visita sarà possibile continuare la serata fermandosi a mangiare e/o bere scegliendo fra i numerosi locali incontrati lungo il nostro percorso.

Rione Monti: il quartiere di Petrolini e del Marchese del Grillo.
Venerdì 25 ottobre h.19.00 App.: da 30' prima, Largo Magnanapoli, presso la chiesa di S Caterina.

I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti.
Venerdì 8 novembre h.19.00 App.: da 30' prima. Ponte Sisto lato p.za Trilussa

Trastevere: teatro a cielo aperto, ispirazione della poesia del Belli e di Trilussa Venerdì 15 novembre h.19.00 App.: da 30' prima. P.za Trilussa, presso il semaforo

L'Esquilino e l'alchimia della Porta Magica
Venerdì 22 novembre h.19.00 App.: da 30' prima Pi.za dell'Esquilino, presso l'obelisco

Per leggere la presentazione delle visite consultate il nostro sito:  www.romaelazioperte.blogspot.com

Quota d'iscrizione all'Associazione: GRATUITA
Contributo visite guidate: €8;  €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana. 
Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (validità coupon 1 anno)

Tutti gli appuntamenti sono solo su prenotazione
Prenota la tua visita al numero 3383435907  
o tramite e-mail romaelazioxte@gmail.com


Appuntamenti Rome4u § Roma e Lazio x te - Ponte del 1 Novembre 2013

Ponte del 1 Novembre 2013

Rome4u § Roma e Lazio x te  vi invita a trascorrere il Ponte di Ognissanti 2013 nella "città eterna", proponendo 8 visite guidate in grado di soddisfare i gusti di grandi e piccini.


Passeggiando con gli Imperatori dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Imperiali. Venerdì 1 nov. h 15.00 App.: da 30' prima, P.za del Campidoglio davanti alla fontana della Minerva e alla scalea di Palazzo Senatorio

Coppedè: il quartiere delle Fate, piccolo gioiello del Liberty italiano.
Sabato 2 nov. h 11.00 App.: da 30' prima, sotto l'arco di Via Dora 1

L'Isola Tiberina, Il Ghetto Ebraico, e le ricette della cucina tradizionale ebraico-romana. Sabato 2 nov. h 16.00 App.: da 30' prima, P.za di S Bartolomeo all'Isola

Roma città d'acqua e pietra: le piazze e le fontane più scenografiche di Roma.
Domenica 3 nov. h 11.00 App.: da 30' prima, P.za di Spagna, presso il museo Keats-Shelley

E per i + Piccoli: A spasso per Roma con i vostri BAMBINI

La Nascita di Roma, visita guidata x famiglie con bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma.  Venerdì 1 nov. h 15.00 App.: da 30' prima, Pi.za della Bocca della Verità, presso la fontana del Tritone

La Valle del Colosseo, visita guidata x famiglie con bambini. Sabato 2 nov. h 11.00
App.: da 30' prima, presso l'Arco di Costantino, via di S Gregorio.

Vacanze Romane, divertente percorso x famiglie con bambini alla scoperta degli angoli + segreti e delle piazze + affascinanti della nostra capitale. Sabato 2 nov. h 15.00 App.: da 30' prima, P.za Navona, davanti Ambasciata Brasiliana.

A Spasso con gli Imperatori, visita guidata x bambini dal Campidoglio al Colosseo, attraversando i Fori Imperiali. Domenica 3 nov. h 11.00 App.: da 30' prima, P.za del Campidoglio davanti alla fontana della Minerva e alla scalea di Palazzo Senatorio

Per leggere la presentazione delle visite andate su:  www.romaelazioperte.blogspot.com

Quota d'iscrizione all'Associazione: GRATUITA
Contributo visite guidate x adulti: €8;  €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5)

Contributo visite guidate x bambini: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana. 

Tutti gli appuntamenti sono solo su prenotazione
Prenota la tua visita al numero 3383435907  
o tramite e-mail romaelazioxte@gmail.com

sabato 12 ottobre 2013

Trekking al Campo Base dell'Everest

 


Marzo 2014
Il trekking al campo base dell'Everest sarà uno dei viaggi più indimenticabili che abbiate mai intrapreso, un'esperienza che Vi cambierà la visione della vita e rimarrà impressa a caratteri indelebili nella memoria. L'itinerario, non estremo del tipo Alta via Dolomitica, attraversa la terra del Popolo Sherpa e il cuore della catena dell'Himalaya. Visiteremo il monastero di Tengboche, uno dei più importanti Templi del Buddismo Tibetano,  da dove godere della splendida vista sulle montagne che da qui sono unicamente impressionanti.
Un percorso fato da tappe fisse, dove ogni giorno siamo chiamati a dare qualcosa in più ma dove la nostra fatica sarà ben ripagata dalle emozioni uniche e mistiche.
Si attraverseranno  villaggi abitati dagli Sherpa il cui sorriso eospitalità rinfrancheranno il nostro spirito e cuore e renderanno il viaggio ancora più piacevole fino ad arrivare al Kala Pattar (m 5545), da dove i primi salitori studiarono il percorso della salita e dove saremo al cospetto dei più importanti 8000mt. Sicuramente impegnativo in termini di quota, questo trekking non presenta difficoltà tecniche, è indicato a tutti coloro che amano l'avventura e la vita all'aria aperta. Sono richieste buone capacità di adattamento e una buona forma fisica. Unica nota triste sarà la nostalgia al momento del ritorno a casa.


Info :
Massimo Bolini
AmM Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
Educatore ambientale e guida di Montagna accreditato presso
l'Ente parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Villetta Barrea tel. 0864089989 - Roma 0669312120
cell 3804727553 Skype massimo.bolini
www.outdoor-active.it

lunedì 7 ottobre 2013

Invio Calendario visite guidate a Roma dall’11 al 13 ottobre 2013 x appropriata diffusione

Salve
invio in allegato il nostro calendario "Visite guidate a Roma" dall'11 al 13 ottobre con relative foto per opportuna diffusione via internet.
Allego inoltre calendario cartaceo di tutti gli eventi in programma fino alla fine del mese per diffusione via bacheca.
Per ulteriori informazioni la invito a consultare il nostro sito internet alla
pagina:
 http://romaelazioperte.blogspot.it/
La ringrazio ancora una volta per la sua cortese collaborazione.
Cordialmente
Valeria Scuderi
Presidente
 Associazione Culturale Rome4u  Roma e Lazio x Te
tel: 3383435907
mail: romaelazioxte@gmail.com
web: http://romaelazioperte.blogspot.it
fb: http://www.facebook.com/rome4ugt (Vi ricordo di cliccare MI PIACE sulla nostra pagina Facebook)

p.s vi informo che giovedì 24 ottobre, h 16.00 inizierà il corso di arte moderna intitolato: Roma Moderna: l'evoluzione dell'arte dal 700' al 900'



lunedì 30 settembre 2013

Invio Calendario visite guidate a Roma dal 4 al 6 ottobre 2013 x appropriata diffusione

Salve
invio in allegato il nostro calendario "Visite guidate a Roma" dal 4 al 6 ottobre con relative foto per opportuna diffusione via internet.
Per ulteriori informazioni la invito a consultare il nostro sito internet alla
pagina:
http://romaelazioperte.blogspot.it/
La ringrazio ancora una volta per la sua cortese collaborazione.
Cordialmente
Valeria Scuderi
Presidente Rome4u Roma e Lazio x Te
Tel. 3383435907
www.romaelazioperte.blogspot.com

p.s vi informo che giovedì 24 ottobre, h 16.00 inizierà il corso di arte moderna intitolato: Roma Moderna: l'evoluzione dell'arte dal 700' al 900'

giovedì 26 settembre 2013

SEGNALAZIONE EVENTO: Ven 27 set h18.30 ARTEMISIA GENTILISCHI e la Roma del 600' - Sabato 28 ENTRATE GRATUITE in occasione della Giornata Europea del Patrimonio

Salvevorrei mettere in evidenza gli eventi da noi programmati per questo fine settimana
Cordialmente
Valeria Scuderi
Presidente
 Associazione Culturale Rome4u இ Roma e Lazio x Te
tel: 3383435907
mail: romaelazioxte@gmail.com

web: http://romaelazioperte.blogspot.it
fb: http://www.facebook.com/rome4ugt

Venerdì 27 sett. h 18.30 Artemisia Gentileschi: passeggiata storico-artistica nei luoghi da lei frequentati nella Roma del 600'  Appunt.: P.za del Popolo, presso entrata di S Maria del Popolo. Quota associativa x partecipare alla visita guidata:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5). 

SABATO 28 SETTEMBRE
in occasione delle ENTRATE GRATUITE promosse dalla Giornata Europea del Patrimonio 2013 l'associazione culturale Rome4u § Roma e Lazio x Te propone ben 4 visite guidate:
h 11.00 Ostia Antica
h 16.00 Villa Adriana
h 16.30 Terme di Caracalla
h 16.30 Palazzo Massimo alle Terme e il Giardino dipinto di Livia
Biglietto d'ingresso Gratuito nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
Quota associativa x partecipare alla visita guidata€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)

Domenica  29 sett.
h 11.00 Il Gianicolo e lo sparo del cannone di mezzogiorno;
h 18.30 L'Esquilino e l'alchimia della Porta Magica
Quota associativa x partecipare alla visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)

Vi invito  a prendere visione della descrizione e foto relative alle visite alla pagina http://romaelazioperte.blogspot.it/

Sconti: abbinando 2 visite nella stessa settimana è possibile usufruire di uno sconto cumulativo di 2 euro sulla seconda visita. Lo sconto sarà applicato solo a coloro che hanno effettuato la prenotazione. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma questa settimana sul nostro sito http://romaelazioperte.blogspot.it/

Per prenotare scrivere a romaelazioxte@gmail.com

Venerdì 27 settembre, h 18.30
ARTEMISIA GENTILESCHI *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lei frequentati nella Roma del 600'
Artemisia Gentileschi, artista poliedrica, abilissima nell'uso della luce e del colore, ha dovuto attendere oltre 3 secoli prima di veder riconosciuto il proprio talento a livello internazionale. Seguiremo le sue orme in quei luoghi che la videro protagonista e che ispirarono alcune delle sue opere che intrecciano, in un profondo conflitto interiore, la passione della donna e dell'artista. La nostra visita tenterà di far luce su misteri e pregiudizi che hanno alterato la memoria di questa artista "donna". Proprio l'esser stata una donna ha reso il suo cammino artistico più difficile. Su di lei sono stati scritti testi e romanzi che hanno accresciuto la fama del suo "personaggio", contribuendo però a mettere in ombra le sue doti pittoriche. Per la critica è stato impossibile non associare alcuni dei suoi dipinti con lo stupro da lei subito nel 1611, come ad esempio il celebre Susanna e i vecchioni, dove l'artista  sembra voler alludere al ricatto sessuale e la violenza psicologica a cui fu sottoposta non solo da Agostino Tassi, ma anche da suo padre, uomo morbosamente possessivo, che la costringeva a rimanere chiusa in casa, pur non imbarazzandosi nel farla posare nuda come modella per i suoi dipinti. 
Docente: Isabella Leone
Orario d'inizio: h 18.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Piazza del Popolo, presso entrata S Maria del Popolo.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3392755493 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.


Sabato 28 settembre, h 16.30
Palazzo Massimo alle Terme e il giardino dipinto di Livia
*Visita guidata con "ingresso gratuito" nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2013
Palazzo Massimo custodisce  un museo di concetto moderno che possiede una delle più grandi collezioni di arte romana d'Italia, allestita secondo un criterio cronologico e tematico. Ma, sicuramente, è nelle sale del secondo piano che il pubblico avrà la sensazione di rimanere senza fiato nell'ammirare splendidi affreschi e stucchi che decoravano nobili domus romane, fra cui quelli di epoca augustea della Villa di Livia a Prima Porta, o quelli della Farnesina di Trastevere. Capolavori indubbiamente unici in grado di competere se non di superare la magnificenza delle pitture pompeiane. Cosi come le pregevoli pitture parietali di abitazioni private di II s. rinvenute nei pressi della stazione Termini, nonché l'opus sectile di IV s. ritrovato nella basilica di Giunio Basso. Tra le altre opere in mostra, tutte degne di nota, un ruolo di primo piano va certamente al bronzo di età tardo ellenistica del Pugile a riposo, recentemente acclamato durante la sua permanenza al Metropolitan Museum of Art di New York. 
Biglietto d'ingresso Gratuito nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
Costo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
L'associazione culturale Roma e Lazio x Te ha organizzato una serie di visite guidate in occasione degli ingressi gratuiti a musei e siti archeologici del 28 settembre: Giornata Europee del Patrimonio. Le visite saranno curate da archeologi e storici dell'arte professionisti.
Docente: Benedetta Bottone
Orario d'inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Durata: due ore circa
Appuntamento: Largo di Villa Peretti 1 (angolo piazza dei Cinquecento, stazione Termini)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3428847988; 3383435907 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.


Abbiamo inserito il Vostro indirizzo di Posta Elettronica nella nostra Mailing List allo scopo di inviarvi le nostre comunicazioni informative.
Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (L. 675/96).
Gli indirizzi ai quali mandiamo la comunicazione sono selezionati e verificati, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Potete perciò opporvi, ai sensi della  1/1/2004 ex d. lgs. 196/2003 , in tutto o in parte al trattamento di dati personali che Vi riguardano, inviando un semplice messaggio all'indirizzo romaelazioxte@gmail.com
Se invece volete addirittura girare questo messaggio a vostri amici, lo potete fare in tutta tranquillità!
Un caloroso saluto a tutti voi.





--

sabato 21 settembre 2013

Domenica 22 settembre, h 16.00 riflettori puntati su "Villa Adriana" visita guidata x bambini

Domenica 22 settembre, h 16.00
A spasso per Roma con i vostri bambini
Tramonto a VILLA ADRIANA
Vieni a visitare con noi la Villa Imperiale più grande che sia mai esistita!
Immerse in 40 ettari di parco giacciono le rovine di portici, sale di rappresentanza, triclini, teatri, biblioteche vasche e piscine termali, laghetti artificiali, alloggi servili, strade sotterranee e tanti altri ambienti tutti da scoprire. Un pomeriggio all'aria aperta, a caccia del nostro passato in compagnia di un archeologo professionista, non puoi mancare!
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d'inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Durata: 2 ore circa
Appuntamento: Presso la biglietteria, via di Villa Adriana - Tivoli
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 3 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d'ingresso: gratis bambini e over 65; €10 adulti. (Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3383435907 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

--
Valeria Scuderi
Presidente
Associazione Culturale Rome4u  Roma e Lazio x Te
tel: 3383435907
mail: romaelazioxte@gmail.com
web: http://romaelazioperte.blogspot.it
fb: http://www.facebook.com/rome4ugt
(Vi ricordo di cliccare MI PIACE sulla nostra pagina Facebook)

giovedì 19 settembre 2013

Lezioni di Cinese

Impartisco lezioni private di cinese: livello base e avanzato. 

 -lezioni per adulti e Chinese for kids 
 -aiuto nella preparazione di esami universitari di lingua cinese 

 Per info Michela Sena tel: 3349569755


Grazie per l'attenzione! 

Michela


Ndr: Ricordiamo che per questo tipo di informazione i nostri lettori possono avvalersi anche del nostro gruppo su FB.

venerdì 6 settembre 2013

Visite guidate in programma x sabato 7 e domenica 8

Sabato 7 settembre, h 21.00
Passeggiate serali nella Storia di Roma

Divertimenti e vita notturna nell'Antica Roma

"passeggiata archeologica dallo Stadio di Domiziano, Odeon, Teatro di Pompeo, Teatro di Balbo" Tipiche espressioni del genio architettonico dei romani, i teatri, come i circhi caratterizzavano il paesaggio urbano della città. Il teatro di Pompeo, quello di Balbo, come il circo di Domiziano, su cui si innesta la meravigliosa piazza Navona, occupavano il centro dello spazio dedicato alla vita pubblica della Roma antica. 

Nei teatri si assisteva a spettacoli così sublimi che le stesse tragedie e commedie, nonostante il passare dei millenni, sono ancora oggi messe in scena riscuotendo grandi successi, mentre nel circo l'eccitazione delle tifoserie erano davvero spinte al massimo. Ma i romani amavano anche trascorrere le notti ubriacandosi nelle popine, giocando d'azzardo e frequentando i molti lupanari. Passeggiando tra le vie del centro rivivremo le storie che questi luoghi, ancora oggi, evocano fra le pietre delle loro rovine.


Docente: Vincenzo Lemmo

Orario d'inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima)
Durata: circa 2 ore

Appuntamento: Piazza Navona, presso l'Ambasciata Brasiliana

Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907; romaelazioxte@gmail.com



Domenica 8 settembre, h 21.00
Passeggiate nelle Notti d'Estate Romana
Passeggiando con gli Imperatori sotto un cielo stellato

*passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Imperiali

Questa passeggiata al chiaro di luna ci condurrà nel cuore della vita politica, religiosa e commerciale dell'antica Roma. Il nostro percorso inizierà dalla terrazza belvedere del Campidoglio, da dove, con un colpo d'occhio avremo una visione completa sui Fori, la valle del Colosseo e le maestose dimore imperiali del Palatino. Scenderemo quindi lungo i Fori Imperiali per ammirare templi, basiliche, colonne e archi trionfali, testimonianze tangibili del potere e della propaganda imperiale. Evocheremo gesta eroiche e celebri leggende legate alla tradizione di Roma e dei suoi imperatori fra i quali ricordiamo Ottaviano, Tito, Nerva, Traiano, Costantino e Massenzio. Concluderemo questa suggestiva passeggiata a cospetto dell'Anfiteatro Flavio, monumento simbolo della Valle del Colosseo.

Docente: Vincenzo Lemmo

Orario d'inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima). 

Durata: circa 2 ore

Appuntamento: P.za del Campidoglio davanti alla fontana della Minerva e alla scalea del Palazzo Senatorio
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907; romaelazioxte@gmail.com


E x I + PICCOLI

Sabato 7 settembre, h 18.30
A spasso per Roma con i vostri bambini nelle Notti d'Estate
La Rupe Tarpea e le oche del Campidoglio: il colle Capitolino fra storia e leggenda

Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi….

Affacciato come un'Acropoli sul Foro Romano, il monte Tarpeo era abitato dal popolo degli Aborigeni, figli degli alberi, che lo dedicarono a "Tarpea", dea primordiale che sorgeva da un mucchio di scudi, a rappresentare le conquiste future della città Eterna.
Su questo colle trovò in seguito rifugio Saturno, scacciato dall'Olimpo dal figlio Giove. Ad accoglierlo fu Giano, Dio dalle 2 teste capace di guardare al passato e al futuro. Ma Giove, geloso del padre, legò Saturno in un tempio ai piedi del Campidoglio, e chiese a Romolo di dedicargli il più grande e più bello di tutti i templi romani, quello di Giove Ottimo Massimo, così da dimostrare a tutti che lui non aveva di certo un complesso d'inferiorità! Più tardi lo raggiunsero la moglie Giunone e la figlia Minerva, che lo costrinsero a condividere con loro il Tempio Capitolino.
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione storico artistica del più piccolo, ma più ricco di monumenti e vestigia archeologiche di tutti e sette i colli di Roma: gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, monete, oche, fulmini e asce preistoriche.... Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!


Docente: Eleonora Palleschi

Orario d'inizio: h 18.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima)
Durata: un'ora e trenta minuti circa 

Appuntamento: presso l'entrata del Complesso del Vittoriano, via di S Pietro in Carcere
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 3 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Prenotazioni: 3383435907; romaelazioxte@gmail.com 





Domenica  8 settembre, h 16.30

A spasso per Roma con i vostri bambini

COLOSSEO e FORO ROMANO 

Fingendo di indossare la toga risaliremo i Fori Romani fino a raggiungere la Curia dove si riunivano i Senatori. Proseguiremo poi in direzione della Casa delle Vestali e del Tempio dei Dioscuri, figli di Leda e di un "CIGNO". Raggiunto il Colosseo, ci uniremo agli altri spettatori per scommettere su quale gladiatore vincerà il prossimo incontro, o se sarà un leone ad avere la meglio. Questa visita ci consentirà di leggere alcune delle pagine della storia di Roma scritte dal Tempo sul basolato della Via Sacra, e sulle mura dei vari edifici che affacciano su essa. Vuoi venire a leggerle con noi? Ti aspettiamo!

Orario d'inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Docente: Vincenzo Lemmo
Appuntamento: Presso la biglietteria Via della Salara Vecchia 5, accesso da via dei Fori imperiali
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 3 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d'ingresso: valido 2 giorni da accesso al Colosseo, Foro Romano e Palatino. Gratis bambini e over 65(Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Prenotazioni romaelazioxte@gmail.com; 3383435907


Continuano le iscrizioni al Corso  di Preparazione alla professione di GUIDA TURISTICA. Il primo modulo "Roma Antica" inizierà mercoledì 18 settembre 2013. Orario: 16-18, n lezioni: 8, costo €65. Per leggere il programma CLICCATE QUI