"Infernetto e Dintorni" è un blog realizzato dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni, ideato con lo scopo di agevolare lo scambio di opinioni tra gli abitanti dell'Infernetto e del X Municipio, ex XIII Municipio. L'obiettivo del blog è di fornire visibilità circa l'urbanizzazione del quartiere e le criticità ad essa connesse. Divulghiamo informazioni, condividiamo emozioni. L'Associazione è stata promotrice ed è stata fra i Soci Fondatori del Coordinamento Infernetto fino al 09/04/2016.

CERCA NEL BLOG

Visualizzazione post con etichetta COMITATO UTENTI METRO ROMA LIDO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COMITATO UTENTI METRO ROMA LIDO. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2008

Occasione per lavorare sui treni NTV

Due anni di assunzioni, fino ad arrivare a 820 nuovi addetti. Il 2009-2010 sarà un biennio impegnativo per Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv), l'azienda privata di trasporto ferroviario di persone su rete ad alta velocità, nata a luglio. Al momento si sta concludendo la selezione dei primi 50 macchinisti (mancano solo le importantissime visite mediche), segnalata cinque mesi fa su "Lavorare". Dettagli su http://www.iltrenino.info/

venerdì 21 novembre 2008

Percorso e orari dello 070.

Il percorso e gli orari dell 070 da Cristoforo Colombo a Eur Fermi sono consultabili dal sito del comitato "Il Trenino" cliccando qui per il percorso e qui per orari

mercoledì 12 novembre 2008

Nuovo sito per il comitato pendolari "Il Trenino"

Il sito dei pendolari della Roma Lido si rinnova su http://www.iltrenino.info/ diventando un Blog e un gruppo su Facebook. Si apre inoltre ai problemi dei pendolari delle metropolitane romane e in generale alle questioni aperte sul pendolarismo. Maggiori informazioni inoltre su scioperi, detrazioni e riduzioni, storia e curiosità.
Vi aspettiamo.

martedì 4 novembre 2008

Il Trenino si rinnova e va su Faceook

Da qualche giorno il comitato dei pendolari della Roma Lido è presente anche su Facebook, per trovarlo clicca qui.






Il sito del Comitato è in ristrutturazione è sarà presto on line nella nuova versione per ora visibile in anteprima cliccando qui.






Vi aspettiamo !

venerdì 25 aprile 2008

Cotral assume

E' prevista l'assunzione in Cotral di personale per 70 unità.
Maggiori dettagli sul concorso, dati, informazioni, e molto altro su http://www.iltrenino.info/

lunedì 17 marzo 2008

Lista UDC 13° municipio. NELLI presidente

Cognome e nome
Luogo e data di nascita

1

TESEI Fabrizio
ex consigliere UDC dal 2001 al 2006

Roma 20/06/1964

2

TOCCI Silvia
giornalista

Roma 14/12/1976

3

ANGELETTI Andrea
comitato pendolari Roma Lido
http://www.iltrenino.info/
http://www.angelettiandrea.blogspot.com/

Roma 18/11/1973

4

ALABISO Massimo

Tripoli 17/06/1969

5

BERARDO Antonio

Roma 24/03/1959

6

BROCCHI Massimiliano

Roma 12/07/1977

7

BURTONE Roberto Piero

Roma 22/10/1956

8

COCOLA Alba

Roma 12/03/1942

9

CUSCUNA' Valter

Roma 18/07/1974

10

DE LUCIA Vincenzo

Marino (RM) 10/02/1949

11

DE TOMMASO Giuseppe

Tripoli 28/12/1947

12

DI PIETRO Danilo

Roma 10/12/1956

13

FARFUSOLA Paolo

Marino (RM) 3/03/1962

14

GABELLI Daniele

Roma 15/01/1977

15

MORETTI Michela

Roma 21/07/1978

16

RAVANO Raffaella

Roma 9/02/1968

17

SALVATORI Stefano

Roma 28/01/1977

18

PIRANI Pio

Roma 29/04/1953

19

TRAINI Natascia

Canosa di Puglia (BA) 6/09/1978

20

DI GIORGIO Vito

Roma 5/12/1974

21

MILIA Giuseppe

Caltanissetta 18/09/1943

22

PALUDI Giuseppe

Rossano (CS) 28/01/1957

23

BRACCO Marina

Roma 27/05/1977

24

PIROLI Maurizio

Roma 27/04/1960

venerdì 7 marzo 2008

Assunzione in Met.Ro. Chiarimenti

Nell’aprile 2007 OGR, società a responsabilità limitata, con capitale 100% Metropolitana di Roma SpA, ha dato mandato alla Società IRI MANAGEMENT di reperire n° 100 apprendisti da impegnare nelle attività di manutenzione straordinaria dei treni operanti sulle linee metropolitane e sulle ferrovie regionali, gestite da Metropolitana di Roma SpA.Molti candidati all'assuznione in Met.Ro. hanno lamentato anche a noi de "Il Trenino", mancanza di chiarezza e richiesta di informazioni sull'uso delle graduatorie. Arrivano ora alcuni chiarimenti in merito direttamente dall'azienda.

Comitato Utenti Metro Roma Lido
IL TRENINO

mercoledì 20 febbraio 2008

Il Trenino rinnova il suo sito

Ai pendolari un invito a visitare il nuovo sito del Comitato Utenti IL TRENINO in fase di profonda ristrutturazione che speriamo il più possibile condivisa.
Chiunque desideri offrire il proprio contributo sui materiali che vorrebbe a disposizione sul sito può contattarci usando gli appositi form sul sito.
L'ambizione è quella di rendere il sito un portale sulla mobilità a disposizione e difesa dei pendolari del nostro municipio.
Andrea Angeletti

lunedì 14 gennaio 2008

Linee bus insoddisfacenti?


Il Comitato Utenti Metro Roma Lido da quest'anno intende occuparsi anche delle linee su gomma del nostro territorio (Atac, Sita, Cotral) che presentano criticità sia nella copertura del nostro terrritorio sia nelle coincidenze con la linea Roma Lido.
Il sito è in fase sperimentale ma puoi fin d'ora visitarlo per essere aggiornato e per inviare denunce, suggerimenti e segnalazioni. http://www.iltreninosugomma.blogspot.com/

martedì 27 novembre 2007

Comunicato Stampa IL TRENINO

Il Campidoglio ha annunciato che entro il 2013, 119 treni delle linee metropolitane A e B e della Roma Lido saranno dotati di condizionamento. Infatti nelle intenzioni dell’amministrazione capitolina ai 53 treni nuovi (nuovi davvero) della spagnola Caf se ne andranno ad aggiungere altri 66 inseriti nel piano di ammodernamento di convogli esistenti (in pratica la riqualificazione di treni già circolanti).

In realtà sono anni che attendiamo questi interventi, dalla campagna per le comunali del 2005 il Sindacassimo aveva promesso l’aria condizionata della Roma Lido ma come abbiamo documentato noi del comitato “www.iltrenino.info” solo da aprile scorso è stata bandita la gara che risulta ancora aperta.
Questo significa che le 6 frecce del mare già in servizio sono attualmente senza condizionamento e così saranno le prossime per poi tornare in manutenzione per l’installazione dell’aria. La stessa storia già accaduta per la promessa installazione dei distanziatori sotto il pianale per portare le Frecce del Mare a piano banchina come prevedono le normative contro le barriere architettoniche.

E’ pero tutto il piano di ammodernamento di convogli esistenti che hanno di gran lunga superato il milione e mezzo di chilometri a risultare un problema. Attualmente il lavoro è stato affidato da Atac / Met.Ro. a OGR (una controllata Met.Ro.) che però non è in grado di svolgere a pieno il lavoro che viene affidato a ditte esterne operanti con materiale OGR all’interno delle officine OGR.
Il personale OGR e quello della Magliana sono in perenne contrasto per numero di addetti, materiale in magazzino e tutti da Rifondazione all’UDC per bocca del consigliere Dino Gasperini hanno denunciato la mancanza di fondi chiedendone le motivazioni. Lo stesso presidente di Met.Ro. ha più volte denunciato la mancanza di fondi.
Lo stesso Giornale riportava pochi giorni fa un virgolettato del presidente Bianchi «La colpa è della Regione che da un anno e mezzo non paga il contratto di servizio». Vero, da rilevare, però, che il bilancio della società è in pareggio e che Met.Ro. ha una linea di credito con Bnl e Monte dei Paschi di Siena di circa 100 milioni di euro.

La situazione poi delle Frecce del Mare attualmente in servizio è disastrosa essendo spesso guaste e ferme in officina della Magliana per riuscire con i medesimi problemi come denunciato anche da operatori della Roma Lido.

Gli utenti inoltre hanno già raccolto oltre 500 firme con la petizione on line su www.iltrenino.info per chiedere l’abrogazione del progetto Frecce del Mare e di viaggiare su treni nuovi. Il comitato è sempre stato aperto al confronto come dimostra anche la richiesta di partecipare al tavolo delle associazioni con Met.Ro (mai convocati in modo ufficiale) e con la Commissione Trasporti del Comune di Roma (una mozione approvata all’unanimità in Consiglio Comunale lo scorso febbraio ne imponeva la convocazione ogni due mesi per discutere con le associazioni di utenti ma non si è mai riunita).

Continuiamo la raccolta firme contro le Frecce del Mare e invitiamo tutti a firmarla su http://www.iltrenino.info convinti che queste rappresentino uno spreco di denaro pubblico, speriamo che un numero elevato di firme tolga parte dell’arroganza all’amministrazione comunale e regionale che si decidano a convocare un serio tavolo con le associazioni. Noi ci siamo.
Presidente Comitato Utenti Metro Roma Lido Andrea Angeletti

mercoledì 14 novembre 2007

PETIZIONE POPOLARE CONTRO LE FRECCE DEL MARE: Raccolta firme

Riceviamo e pubblichiamo da parte del Presidente del Comitato Utenti Metro Roma-Lido, Andrea Angeletti, l'invito alla raccolta firme per la PETIZIONE POPOLARE CONTRO LE FRECCE DEL MARE.


Clicca per ingrandire e stampare

mercoledì 3 ottobre 2007

Sgravi in finanziaria per l'abbonamento Met.Ro.

Spunta in finanziaria la detraibilità del 19% delle spese, fino a 250 euro, per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale. Per il 2008, ciò comporterà un minor gettito per 93 milioni, che salirà a 163 mln nel 2009.
Importante sarà verificare nel merito l'esistenza di scaglioni di reddito per aver diritto al rimborso. Seguiremo con attenzione l'argomento tenendovi informati. Gli iscritti alla newsletter riceveranno l'aggiornamento via mail.

Comitato Utenti Metro Roma Lido

venerdì 28 settembre 2007

Parcheggi e stazioni

Sono iniziati i lavori per la costruzione del parcheggio alla stazione di Acilia, battaglia che ha visto molto impegnato il nostro comitato sin dalla sua nascita (lo scorso dicembre). In realtà a parte la recinzione e il cartello si vede ancora ben poco in termini di lavori in corso ma attendiamo e vigiliamo. Altre foto e dettagli su www.iltrenino.info




Sono inoltre iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio sotterraneo alla stazione di lido centro che sostituirà l'attuale parco. Su questa iniziativa esprimiamo qualche perplessità. Fateci sapere il vostro parere andando sul nostro sito www.iltrenino.info o via mail a presidenza@iltrenino.info

sabato 15 settembre 2007

Lavorare nei trasporti

Torniamo ospiti di Andrea per segnalarvi una nuova iniziativa del comitato IL TRENINO, molti ci chiedevano di tenerli informati su concorsi e assunzioni nel campo dei trasporti (da Met.Ro. a Cotral a FS). Abbiamo così deciso di aprire una nuova sezione del sito che vi invitiamo a visitare all'indirizzo

www.iltrenino.info/lavorare.htm

In evidenza in questi giorni le assunzioni presso le Ferrovie dello Stato.
La presentazione delle domande scadrà il 29 settembre prossimo.

giovedì 30 agosto 2007

Parcheggio di Acilia. Il via ai lavori

Partiranno così a settembre i lavori per il parcheggio alla stazione di Acilia. Questo almeno quanto ci è stato garantito in poche laconiche righe dall'Ufficio del Difensore Civico che riportiamo qui per esteso:

"Gentile Comitato

con una nota dei giorni scorsi il Municipio XIII ci ha comunicato che l’area antistante la stazione di Acilia sarà interessata, nel mese di settembre, dai lavori per la realizzazione di un parcheggio di scambio, pertanto tutta la superficie libera sarà destinata ad area di cantiere opportunamente recintata.

Un cordiale saluto

Dr. Roberto D’Alessio
Responsabile Area Comunicazione
Ufficio del Difensore civico"

da www.iltrenino.info

venerdì 6 luglio 2007

Nuovi Treni CAF sulla Roma Lido


Con grande soddisfazione il primo treno CAF è finalmente in servizio sulla Roma Lido.
Segno che quando i cittadini si impegnano organizzandosi in comitati e non facendo mai mancare la loro pressione, i risultati si ottengono.


Tutte le foto cliccando qui

giovedì 14 giugno 2007

Nuovi Treni sulla Roma Lido















Con grande soddisfazione il Comitato Utenti della Roma Lido comunica che da questa sera sul sito http://www.iltrenino.info/, sarà disponibile il servizio video con l'ingresso in stazione Lido Centro del nuovo treno CAF, oltre a foto dello stesso treno scattate durante il preesercizio a Piramide, Lido Nord e Magliana.

Il nuovo treno che, da fonti non confermate, dovrebbe essere inaugurato il 22 giugno prossimo entrando, primo di sei, in servizio regolare sulla Roma Lido, rappresenta il successo degli utenti che, quando si organizzano, sanno far sentire la loro voce e ottenere risultati concreti.
I 6 treni CAF rappresentano un successo storico del Comitato dato che è la prima volta che la Roma Lido riceve treni realmente nuovi e non di seconda mano (come le vituperate "Fecce" del Mare).

Per l'occasione, e per tenere conto della crescita esponenziale dei contatti sul nostro sito che lo avevano reso difficilmente navigabile, da questa sera il sito sara totalmente ristrutturato con un lento lavoro di restyiling.

Avviata inoltre la possibilità per gli utenti di ricevere consulenza gratuita da un pool di avvocati coordinati dall'encomiabile avv. Emanuele Mormile.

Andrea Angeletti

martedì 5 giugno 2007

Nuova linea metropolitana Acilia - Fiumicino

Con soddisfazione comunichiamo che il progetto del Comitato Utenti Metro Roma Lido "Il Trenino", presentato il 04 febbraio 2007, ha avuto il via libera da parte di Met.Ro. che ne ha avviato la progettazione preliminare (in allegato la documentazione). Un successo per il comitato che non si propone solo di denunciare disservizi e mancanze ma di proporre soluzioni.
Il progetto consentirebbe di venire incontro alle esigeneze di una larga fetta di popolazione e di una quadrante del nostro territorio in rapida espansione.
La nuova linea consentirebbe infatti un più facile accesso al Trasporto Pubblico Locale (vedi la sconfortante indagine dell’Agenzia per il Controllo e la qualità dei Servizi Pubblici) per le popolazioni residenti ad Acilia Sud e Dragona e per i quartieri in espansione di Madonnetta, Fiumicino, Piana Del Sole. Consentendo di dare organicità a uno sviluppo cittadino che non puà risolversi solo in più cemento e più case ma che deve rivolgere la sua attenzione alle rete di trasporto pubblico.
Il costo dell’opera appare competitivo (appena un trentesimo del costo della Metro C) e ci aspettiamo che le amministrazioni competenti appoggino immediatamente tale progetto avviandola alla fase esecutiva.
Nei prossimi mesi seguiremo l’andamento di tale iniziativa sollecitandola in tutte le sedi. Il comitato intende inoltre che tale progetto sia partecipato con la popolazione e per tale motivo ha istituito una mail dedicata a tutti i cittadini, associazioni e Cdq che vogliano portare il loro contributo: acilia-fiumicino@iltrenino.info

venerdì 1 giugno 2007

Graduatorie ancora aperte per assunzioni in Met.Ro.

Molti utenti del nostro sito www.iltrenino.info e di Infernetto e Dintorni ci hanno chiesto se le graduatorie pubblicate su IRI management per le assunzioni in Met.Ro. vadano considerate chiuse o se ci sia la speranza di venir assunti in seguito.
Da informazioni ricevute da Met.Ro. abbiamo chiarito che le graduatorie sono da considerarsi aperte e che dalle stesse verrano prelevati i nominativi necessari per future assunzioni se queste dovessero risultare necessarie.
Quindi continuate a sperare in un'assunzione in Met.Ro. con i nostri migliori auguri.

venerdì 25 maggio 2007

Tutti insieme in bicicletta... ma sulla metro

Accordo tra le associazioni C.A.S.A. Ostia, Il Trenino, Ostia che Cammina , Citta’ in Bici , Ostia in Bici., A.C.O.L.
Nell’ambito dell’ iniziativa Comunitaria ,che ha come obiettivo principale la definizione e sperimentazione di misure e strategie innovative per la gestione del trasporto pubblico, maggiormente efficaci e rispettose dell’ambiente, i Comitati e le Associazioni firmatarie, facendosi interpreti degli utenti si sono incontrate per uno studio progettuale atto ad una ottimizzazione del servizio pubblico.
A tal fine inviteranno la Societa’ Met.Ro ,le Amministrazioni e gli Enti competenti ad una serie d’incontri ,a verifica della fattibilita’ di quanto esposto,a cominciare dal servizio Treno + Bici.
Suggeriscono quindi alla Societa’ Met.ro. : una piu’ efficace identificazione dei vagoni dedicati a tale proposito,una messa in sicurezza delle bici o delle sacche porta bici durante il percorso tramite rastrelliere ,ganci , moschettoni o quant’altro si reputi idoneo al loro bloccaggio ed ancoraggio , la collocazione di scivoli sulle scalinate delle stazioni atti ad agevolare il trasporto non solo di bici ma anche di valige e trolley per tutti gli utenti del servizio .
In questo contesto risulterebbe determinante la realizzazione di punti parcheggio – bici all’interno delle stazioni. Tali tematiche verranno approfondite dalle associazioni firmatarie e presentate in un progetto organico al fine di sottoporle all’esame di Metro e delle autorità competenti.

Ovviamente il tavolo è aperto anche ad altre associazioni e comitati che vogliano entrare a farne parte. Per informazioni contattare: presidenza@iltrenino.info
www.iltrenino.info