
A pagina 7 l'articolo di "Infernetto e dintorni", clicca qui per scaricare dalla pagina "ARRETRATI" il numero di novembre.
Buona lettura.
"Infernetto e Dintorni" è un blog realizzato dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni, ideato con lo scopo di agevolare lo scambio di opinioni tra gli abitanti dell'Infernetto e del X Municipio, ex XIII Municipio. L'obiettivo del blog è di fornire visibilità circa l'urbanizzazione del quartiere e le criticità ad essa connesse. Divulghiamo informazioni, condividiamo emozioni. L'Associazione è stata promotrice ed è stata fra i Soci Fondatori del Coordinamento Infernetto fino al 09/04/2016.
Anche questa mattina i cittadini dei quartieri limitrofi alla via Cristoforo Colombo hanno passato gradevolmente un ora della propria vita in piacevole compagnia. Tutti insieme, come spesso sentiamo a “Striscia la notizia” e “Paperissima”, “vicini, vicini” in coda, auto dopo auto, uno accanto all’altro in attesa della fatidica luce verde del semaforo.
Arrivati all’agoniata cima, l’incrocio con via di Acilia, dopo la lunga fila, rimaniamo sconcertati dall’ennesima assenza dei VV.UU. o degli assistenti al traffico che solitamente presidiano l’incrocio al fine di snellirne la circolazione.
Poi arriviamo all’incrocio successivo, quello con Malafede e la residenza estiva del Presidente della Repubblica, Castel Porziano. Tale incrocio, difficilmente lo si trova sguarnito del controllo dei VV.UU., anzi spesso è presidiato anche durante il tardo pomeriggio e le prime ore della sera. Infatti, anche questa mattina, arrivati lì, troviamo 2 assistenti al traffico, intenti nel difficile compito di farlo defluire velocemente.
La domanda, anche questa volta sorge spontanea: “perché l’incrocio di Malafede è spesso presidiato al contrario di quello con via di Acilia?” (se le complanari fossero senza soluzione di continuità, il problema non sussisterebbe).
Chiediamo al presidente del XIII Municipio, Paolo Orneli, assiduo lettore del Blog che ringraziamo per la sua consueta attenzione alle problematiche urbanistiche del territorio, di portare l’argomento all’attenzione della Polizia Municipale.
Articoli correlati:
VIA CRISTOFORO COLOMBO: CHE SCANDALO!
Riceviamo dal sig. Fabio Pulidori l'adesione all'idea lanciata dai sig. Mauro Orlandi e Giovanni delle Fratte in merito all'iniziativa "condominio di zona", promossa dal blog "Infernetto e dintorni".
Il sig. Fabio si rende disponibile per sondare la disponibilità dei residenti di Via F. Geminiani, e vie limitrofe (Via S. Gallotti, Via F. Ghione, Via Giorza e Via B. Galluppi) sulla possibilità di poter asfaltare le suddette strade.
Per maggiori informazioni potete scrivere via mail al Blog o direttamente al sig. Fabio Pulidori.
Articoli correlati:
INFERNETTO E DINTORNI PROMUOVE IL "CONDOMINIO DI ZONA"
Cari lettori, oggi siamo a consolidare una collaborazione nata già da qualche mese.
Infatti, come avete potuto notare, il logo della Testata Redazionale è da tempo inserito tra i loghi delle redazioni ed associazioni con cui il Blog collabora.
Dalla prossima uscita del mensile "Buongiorno Roma" che avverrà in questi giorni, ci sarà una rubrica omonima al Blog, nella quale saranno inseriti gli articoli dedicati agli argomenti più sentiti dalla popolazione dell'Infernetto e del 13° Municipio che sarà gestita dal sottoscritto.
Ringrazio ancora Gianluca Morale editore di "Buongiorno Roma" per la disponibilità e la simpatia dimostrata al Blog che, come sopra riportato, aspetta i suoi gentili lettori, già dal prossimo numero di novembre, anche all'interno del mensile "Buongiorno Roma", nella rubrica "Infernetto e dintorni".
Buona lettura a tutti.
Ecco l'edizione di novembre del mensile "L'occhio che...", con il quale questo Blog collabora e ne cura l'omonima rubrica ospitata all'interno.
In questo numero:
pag. 7 Editoriale - a cura di Giancarlo Germoni
pag. 8 Che Iene - a cura di Emiliano Belmonte
pag. 11 Auguri Occhio che - a cura di Marco Belmonte
pag. 13 Cosa succede in città - a cura di Marco Belmonte
pag. 15 La malavita spara - a cura di Davide Venditozzi
pag. 17 Infernetto&Dintorni - a cura di Andrea Maria Arrigo
pag. 18 La Continuità - a cura di Andrea Germoni
pag. 21 I Damned - a cura di Federico Nervo
pag. 23 Il giorno più lungo - a cura di Simona Bottoni
pag. 25 Inserto Cinema - a cura di E. B. e D. V.
pag. 33 Formello&Trigoria - a cura di Davide Venditozzi
pag. 35 Il profumo del desiderio - a cura di Simone Colaiacomo
pag. 37 I Picchio dal Pozzo - a cura di Federico Venditozzi
pag. 39 Colazioni Eque e Solidali - di Marco Belmonte
pag. 40 Arriva la Multa - a cura di Enrico Murmura
pag. 41 Roma Yacht Club - a cura di Andrea Germoni
pag. 43 La Rieducazione in Acqua - a cura di Andrea Germoni
pag. 45 I Singles - a cura di Fabrizio Vasta
pag. 47 Musica e Svago - a cura di DJ Fabian e F. Decina
pag. 49 Comics
Come ormai di consueto in questo Blog, clicca sul logo de "L'occhio che..." e buona lettura.
L'Associazione Lavoro Over 40 dell'amico Walter, che salutiamo, ci invita a partecipare all'evento di seguito riportato.
Vi invitiamo a visitare il 1° FORUM EXPO "JOB & TUTOR" che inizierà domenica 19 novembre alle ore 9,30 presso il Summit Roma Hotel in via della Stazione Aurelia 99 e proseguirà con orario continuato (9,30 - 18) sino a lunedì 20 novembre. Lo stand dell'Associazione Lavoro Over 40 (www.lavoro-over40.it) è il n. 44.
In particolare alle ore 11 della giornata inaugurale, nell'aula 2 (aula "Sidney") l'Associazione Lavoro Over 40 sarà protagonista di un workshop dal titolo "Lavoro Over 40: una scommessa, una risorsa, una ricchezza", nel quale prenderanno la parola Giuseppe Zaffarano, Luciano Penna ed Aurelio de Laurentiis.
La partecipazione al Forum è gratuita ma è necessario registrarsi. Potrete trovare tutti i dettagli necessari nella pagina web http://www.nstecna.com/eventi/jobetutor2006/index.php cliccando poi nelle varie sezioni della colonna di sinistra. Qui sotto potete leggere una sintetica presentazione della manifestazione.
Vi aspettiamo !
Il Coordinamento Regionale Lazio
Associazione Lavoro Over 40
tel. 338 7434485
fax 178 225 5928
infolazio@lavoro-over40.it
"JOB & TUTOR"
Roma, Centro Congressi Summit 19 - 20 novembre 2006
Summit Hotel - Via della Stazione Aurelia 99
un'appuntamento annuale dedicato al mondo dello Studio, dell'Orientamento Professionale e del Lavoro, organizzato dalla casa editrice NUOVO STUDIO TECNA.
L'evento"JOB & TUTOR" si rivolge ai laureati, diplomati e studenti in cerca di soluzioni alternative, che potranno confrontarsi direttamente con le Scuole Private, le Università e Istituti di Formazione per avere informazioni inerenti l’orientamento e i percorsi didattici delle varie vie da intraprendere, nonchè a professionisti in cerca di migliore occupazione, che avranno in queste due giornate occasione di incontrare le aziende e agenzie specializzate con lo scopo di veicolare curricula e candidature.
Maggiori informazioni potranno essere reperite visitando il sito www.nstecna.com.
L’appuntamento è patrocinato dalle Associazioni ASFOR e AIF.
Sarà inoltre presente l'Assessore Tibaldi, della Regione Lazio - Assessorato al Lavoro Pari Opportunità e Politiche Giovanili.
L’ingresso è gratuito.
Target dei visitatori:
- Diplomati (Ragionieri, Periti tecnici – informatica, telecom., aeronautica);
- Laureati (facoltà di Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze delle Comunicazioni, Scienze Politiche, Economia, Lettere, Scienze Statistiche, etc..);
- Professionisti (agenti di commercio, consulenti az.li, resp. comm.li, resp. marketing, resp. ufficio acquisti, resp. qualità, resp. risorse umane);
Attività collaterali
L'area espositiva sarà affiancata da un ampio calendario culturale, costituito da WORKSHOP dedicati per gli espositori e relatori professionali.
I lavori si svolgeranno con programmi paralleli che prevedono 3 aule al mattino e 3 al pomeriggio, dove verranno coinvolte le maggiori Istituzioni (UNIVERSITA', SINDACATI, MINISTERO DEL LAVORO, REGIONE LAZIO, ASSESSORATO POLITICHE DEL LAVORO, varie ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA) e saranno presenti relatori noti e apprezzati nel mondo del lavoro e della formazione. Anche noi saremo presenti e sarà un’occasione per portare il nostro messaggio al mondo del lavoro.
Tematiche trattate
Le tematiche dei convegni che verranno sviluppate all'interno della manifestazione riguarderanno:
- orientamento e formazione;
- formazione e sviluppo manageriale;
- l’apprendistato e normative per le forme di stage aziendali;
- il diritto del lavoro;
- i contratti lavorativi : Il rapporto tra azienda e lavoratore è le norme che definiscono le diverse tipologie;
- quali contratti di lavoro possono essere stipulati, da chi, in che modo, soprattutto quali sono i contratti denominati atipici o flessibili;
- la tutela previdenziale, le tematiche sulla sicurezza e prevenzione sui posti di lavoro
Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione ricevuta dall'amica Paola Scacciavillani, che salutiamo caramente, dell'associazione culturale ACANTO.
FIOCCO ROSACELESTE IN CASA ZEUS !!!!!
(Per chi ancora non lo sapesse "Zeus" è il giornale con il quale collaboro curando la rubrica "Una gita a..." Paola Scacciavillani)
Siete tutti invitati a partecipare ai grandi festeggiamenti per la nascita del nuovo giornale del nostro editore Luca Leonardi, si, avete letto bene è nato L’URLO. No, non in sostituzione di ZEUS, ma un nuovo giornale tutto umbro: nasce a Foligno dove verrà distribuito gratuitamente. E non finisce qui perché Luca, non riuscendo a clonarsi, ha avuto un’idea migliore: ha coinvolto come socie due donne molto…moltissimo in gamba, che oltretutto, come se non bastasse, sono anche due splendide ragazze. Vi ho incuriosito abbastanza? Si,? Bene, Luca invita tutti gli amici che vogliono festeggiare con lui, Tiziana e Simona, alla grandissima festa per la nascita del nuovo giornale divertimento garantito per tutti, Luca Leonardi & C. stanno predisponendo tutto alla grande, l’ospitalità degli Umbri è una sicura garanzia per l’ottima riuscita di feste, pranzi, cene….
Per l'occasione stiamo organizzando il 18 e il 19 novembre prossimi: week end in Umbria.
Sabato 18 gita a Spoleto, Assisi e Foligno, Domenica 19: Spello e Trevi
Programma:
sabato 18 novembre, ore 8 partenza con pullman dal Metro Drive In
ore 10.30 circa arrivo a Spoleto, incontro con la guida ed inizio della visita guidata al Ponte delle Torri, alla Fortezza, alle mura umbre, visita al Duomo dove potremo ammirare gli affreschi del Lippi, visiteremo inoltre la Piazza del Mercato, l'Arco di Druso e Germanico e il Teatro Romano. pranzo libero e partenza per Assisi dove nel pomeriggio visiteremo la Basilica di Santa Chiara, la Fortezza, la Chiesa Nuova, Piazza del Comune, la Basilica di san Francesco con affreschi di Giotto, Cimabue e Lorenzetti.
Tardo pomeriggio arrivo a Spello e sistemazione presso l'hotel "La Bastiglia" dove ci prepareremo per partecipare alla festa per la nascita del giornale "L'URLO". La festa, che vedrà la partecipazione delle più alte cariche comunali e provinciali, si svolgerà a Foligno nel bellissimo e prestigioso Palazzo Giusti Orfini (si suggerisce un abbigliamento elegante per le signore e per i signori giacca e cravatta).
domenica mattina ore 11 incontro con la guida per la visita della città di Spello dove vedremo il Belvedere con Porta dell'Arce e i resti della Fortezza, Porta Venere, la Chiesa di S. Andrea con tavola del Pinturicchio, la Collegiata di Santa Maria Maggiore con affreschi del Pinturicchio e del Perugino, Porta Consolare e passeggiata nei vicoli caratteristici.
Costo del week-end comprensivo di pullman a/r, albergo con sistemazione in camera doppia e prima colazione, costo per ingresso nelle città d'arte, servizio guide, assicurazione: Euro100
Gita per il gemellaggio ZEUS – L’URLO
a TREVI e MONTEFALCO
domenica 26 novembre
Passeggiata in Umbria alla scoperta (leggi:assaggio!) dei vini, dell’olio e degli ottimi salumi.
Il programma prevede passeggiate alle Fonti del Clitunno, Trevi, Montefalco e dintorni con visite e degustazioni presso i più prestigiosi vigneti, cantine, frantoi e salumifici umbri.
- ore 8 partenza con pullman dal Metro Drive In
- ore 10 circa arrivo alle “chiare, fresche e dolci acque” cantate dal Petrarca, visita guidata alle "Fonti del Clitumno"; colazione presso il Frantonio Gradassi con presentazione e degustazione dell’Olio 2006. Visita agli oliveti e illustrazione dei sistemi di produzione.
- ore 13 pranzo presso un agriturismo dove abbiamo concordato il seguente menù: antipasto umbro, strangozzi alla spoletina (oppure gnocchetti alle erbe di campagna o zuppa di farro), grigliata mista di carne di produzione locale, insalata o patate arrosto, dolce (cresciona spoletina), acqua e vino locale, caffè e amaro dell'Umbria.
- ore 15.30 visita con passeggiata ai vigneti dove si produce l’ottimo Rosso di Montefalco e il “principe dei vini rossi”, il celeberrimo Sagrantino con degustazione presso la Cantina Tiburzi, dotata di annesso salumificio dove daremo libero sfogo ai nostri migliori sogni gastronomici…
rientro a Roma nel tardo pomeriggio
Costo della gita comprensivo di viaggio con pullman a/r, visita guidata alle Fonti del Clitumno, colazione presso il frantonio, pranzo come da programma, merenda con vino e salumi, euro: 45
NAPOLI sotterranea e la via dei presepi
domenica 3 dicembre, 2006
Quello che andremo a visitare è il grembo di Napoli, da cui essa stessa è nata, visitarlo significa compiere un viaggio nel tempo lungo duemila e quattrocento anni. Ogni epoca, dalla fondazione della Neapolis alle bombe della seconda guerra mondiale, ha lasciato traccia sulle mura di tufo giallo, pietra con cui la città è costruita. A quaranta metri di profondità sotto le vocianti e caratteristiche vie del centro storico di Napoli, si trova un mondo a parte, per molto ancora inesplorato, isolato nella sua quiete millenaria eppure strettamente collegato con la città. Attraverso il pittoresco ingresso in un tipico basso di Vico cinque Santi, fra l'arredamento domestico, si viene guidati alla scoperta di una misteriosa botola al di sotto del letto, attraverso questo particolarissimo ingresso inizia un viaggio indietro nel tempo...recenti scavi hanno portato alla luce i resti di un teatro greco romano che si trova proprio al di sotto di questo caratteristico basso napoletano...
Via S. Gregorio Armeno: il crocevia della meraviglia natalizia! Con le sue botteghe e le sue bancarelle, è il luogo del Natale napoletano, la meta obbligatoria di una passeggiata sentimentale alla ricerca di un pezzo nuovo da collocare sul presepio. Il presepe napoletano è una delle tradizioni più antiche e rinomate di Napoli. I pastori che lo compongono sono delle vere è proprie opere d'arte: statuine in terracotta riproducenti dettagliatamente il popolo Napoletano del '700, dipinte ad olio e vestite con stoffe pregiate. A Napoli esiste un vero e proprio culto per il presepe e i pastori ai quali è stata dedicata Via San Gregorio Armeno.
Chiesa di S. Lorenzo:
all’interno della chiesa vengono conservate due bacheche contenenti un centinaio di gusci di noce con all'interno piccolissime scene presepiali e di ispirazione biblica.
PROGRAMMA:
ore 7 partenza dal Drive In (piazzale degli Acilii)
ore 10 circa arrivo a Napoli, incontro con la guida presso la Stazione Centrale a Piazza Garibaldi e trasferimento a Piazza Municipio, dove si lascia il pullman. Qui inizia la passeggiata tra il centro monumentale e quello storico, percorrendo la famosa Spaccanapoli. Sosta presso la chiesa di San Lorenzo e alcune botteghe presepiali lungo via San Gregorio Armeno. Sosta pranzo. Ore 15 visita di Napoli Sotterranea e il Teatro greco-romano. Nel tardo pomeriggio partenza per Roma
Costo della gita comprensivo di viaggio in pullman a/r, 2 guide, ingressi con visita guidata attraverso la Napoli sotterranea: € 38
Al costo supplementare di 8 euro è possibile stipulare una polizza assicurativa con InaAssitalia, le persone interessate, al momento della prenotazione, devono comunicare nome, cognome, luogo e data di nascita.
Escluso dalla quota è il pranzo perché si lascia libero ogni partecipante di decidere se fermarsi a mangiare una pizza oppure approfittare delle numerose bancarelle, con ghiottonerie di ogni tipo, che si incontrano lungo la passeggiata.
Prenotazioni e informazioni: 06 50913805 (lasciare messaggio);339 5467212; infoacanto@yahoo.it
%%%%%%%
Avete vecchie coperte da buttare?
Richiesta di aiuto da parte della nostra amica Liliana Mangione che, come volontaria del canile di Montelibretti avrebbe la necessità di rimediare vecchie coperte!
Quindi, se siete in condizione di aiutarla a rimediarne, mandatemi un sms al 339 5467212 e vi metterò in contatto con Liliana,
ciao Paola