Tra le mail ricevute, ho voluto pubblicare quella del Dr. Giuseppe Cuscusa che è, secondo me, la più significativa.
Ringrazio tutti i miei Lettori per le testimonianze dimostrate e Li invito a continuare a seguirmi sul blog e di inviarmi ancora i Loro contributi.

volevo sottoporre alla sua attenzione un altro problema della zona, ovvero la differente interpretazione dei cittadini nell’attraversamento dei semafori della Cristoforo Colombo, quello di Via Pindaro/Ermanno Wolf Ferrari e quello di Via Canale della Lingua.
Come si può notare nell’incrocio di via Pindaro/Ermanno Wolf Ferrari chi dalla laterale della Colombo vuole svoltare per l’Axa o per l’Infernetto non interseca la traiettoria con colui che svolta in direzione contraria.
Nell’incrocio di Via Canale della Lingua chi dalla laterale della Colombo vuole svoltare per Nuova Palocco o per l’Infernetto interseca per ben due volte la traiettoria con colui che svolta in direzione contraria, rischiando un incidente frontale.
Ho parlato diverse volte con i Vigili Urbani presenti ai diversi incroci stradali per segnalare il problema dell’incrocio di Canale della Lingua sentendomi rispondere:
1. Primo caso: gli automobilisti non conoscono il codice della strada;
2. Secondo caso: gli automobilisti infrangono il codice della strada ma non li abbiamo mai sanzionati;
3. Terzo caso: gli automobilisti non sono in grado di tenere la sinistra perché vi è poco spazio all’incrocio;
4. Quarto caso: stiamo aspettando una nuova centralina per il semaforo che permetta di svoltare a sinistra prima a coloro che vengono da Roma e poi a coloro che vengono da Ostia.
Io però mi chiedo quotidianamente: "se oggi mi incrocio con un turista o con un automobilista che non è pratico della zona e che tiene la sinistra correttamente faccio un frontale?". E poi la colpa sarebbe pure la mia!!!!!
Spero che con la sua newsletter possa aiutarci a risolvere questa situazione perché non succeda nulla di grave.
Cordialmente,
Dr. Giuseppe Cuscusa
Articoli correlati:
- SITUAZIONE VIARIA
- URBANIZZAZIONE "NUOVA ACILIA"
- ANCORA UN ALTRO INCIDENTE