Gita all’  Abbazia di MONTECASSINO
Sabato 1  Maggio …… 
… fondato da San Benedetto nell’anno 529 dell’era cristiana il Monastero di Montecassino sorse sulla base di una preesistente fortificazione romana del municipio di Cassinum dove veniva esercitato, in un tempio dedicato ad Apollo e nel boschetto sacro adiacente dedicato ai sacrifici, il culto pagano. Nel corso dei secoli, nonostante abbia subito distruzioni, saccheggi, terremoti e conseguenti ricostruzioni, l’esistenza dell’Abbazia di Montecassino è stata di fondamentale importanza. Per tutto il periodo del medioevo l’Abbazia fu un centro vivissimo di cultura proprio grazie ai suoi abati, alle sue biblioteche, ai suoi preziosissimi ed unici archivi ed alla fondamentale opera delle sue scuole scrittorie e miniaturistiche che trascrissero e conservarono preziosissime opere dell’antichità che altrimenti sarebbero andate perdute per sempre. A Montecassino sono state raccolte e tramandate testimonianze storiche di grande interesse e di fondamentale importanza, dai primi preziosi documenti in lingua volgare, ai famosi codici miniati cassinesi fino ai rarissimi ed altrettanto preziosi incunaboli.
Montecassino  oltre alle distruzioni da imputare non solo agli eventi naturali ma  anche al barbaro intervento dell’uomo, ha vissuto, nei secoli, periodi  di grande splendore. Sono saliti sulla collina dell’Abbazia personaggi  di grande importanza che hanno scritto,  in tutti i tempi, la storia dell’uomo e delle religioni.  Anche  Carlo Magno nel787 non seppe resistere al fascino di   recarsi a Montecassino dove rilasciò  ampi privilegi. La nostra ottima guida Francesco ci illustrerà, grazie  alla sua profonda conoscenza della storia benedettina, tutto ciò  che la nostra curiosità e voglia di conoscere vorrà  esprimere.  
                                                                PROGRAMMA:
Partenza con pullman dal Metro Drive In alle ore 7.00 e alle ore 7.15 dalla fermata della Metropolitana Eur Fermi (appuntamento all’angolo con la via Cristoforo Colombo), il rientro è previsto in serata. Dal momento che è il primo Maggio, giorno tradizionalmente dedicato alla “scampagnata con il pranzo al sacco”, proponiamo di pranzare all’aperto con il pranzo portato da casa
Il costo della gita è Euro 38 e comprende: il viaggio di andata e ritorno con pullman, parcheggi pullman, il servizio guida che ci accompagnerà da Roma e ci descriverà durante il viaggio ciò che via via incontreremo e le mance. E’ escluso quanto non espressamente indicato nella sezione "il costo comprende".
Per informazioni e prenotazioni scrivere e.mail ainfoacanto@gmail.com oppure sms al 339 5467212
Nessun commento:
Posta un commento
Clicca qui per partecipare al blog. E' sufficiente aggiungere un tuo commento, il tuo pensiero.
ATTENZIONE!
Qui non abbiamo bisogno di maleducati. I contributi che non si atterranno alle più elementari regole di educazione civile, saranno ritenuti offensivi e non verranno pubblicati.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.