Nell'edizione di questa mattina, sabato 12 dicembre 2009, de "il Giornale di Ostia" l'intervista a Franco Gobbi, Presidente del "Coordinamento Infernetto - Associazione di Quartiere".
L'intervista, realizzata dalla giornalista Elisabetta Veca, valida professionista della Redazione del quotidiano, è incentrata sul bilancio di fine anno del Coordinamento: quanto realizzato, da realizzare e le aspettative.
Noi dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni siamo orgogliosi di essere stati gli ideatori e promotori del Coordinamento. E' doveroso ringraziare tutti i Soci per la fattiva partecipazione, la dedizione e l'attenzione ai valori Sociali che tutto il Coordinamento vuole trasmettere ai cittadini ed alle Istitituzioni. Un grazie speciale va al Presidente del Coordinamento, Franco Gobbi, per la sua forza e sapienza nel portare sui tavoli opportuni le criticità che di volta in volta le Associazioni e i Cittadini ci propongono.
Ci è gradita l'occasione per ringraziare la Redazione del quotidiano, nonchè la firmataria dell'intervista e augurare a tutti buone feste.
L'intervista, realizzata dalla giornalista Elisabetta Veca, valida professionista della Redazione del quotidiano, è incentrata sul bilancio di fine anno del Coordinamento: quanto realizzato, da realizzare e le aspettative.
Noi dell'Associazione Culturale Infernetto e Dintorni siamo orgogliosi di essere stati gli ideatori e promotori del Coordinamento. E' doveroso ringraziare tutti i Soci per la fattiva partecipazione, la dedizione e l'attenzione ai valori Sociali che tutto il Coordinamento vuole trasmettere ai cittadini ed alle Istitituzioni. Un grazie speciale va al Presidente del Coordinamento, Franco Gobbi, per la sua forza e sapienza nel portare sui tavoli opportuni le criticità che di volta in volta le Associazioni e i Cittadini ci propongono.
Ci è gradita l'occasione per ringraziare la Redazione del quotidiano, nonchè la firmataria dell'intervista e augurare a tutti buone feste.

Nessun commento:
Posta un commento
Clicca qui per partecipare al blog. E' sufficiente aggiungere un tuo commento, il tuo pensiero.
ATTENZIONE!
Qui non abbiamo bisogno di maleducati. I contributi che non si atterranno alle più elementari regole di educazione civile, saranno ritenuti offensivi e non verranno pubblicati.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.