
Una "vetrina novità" con diversi ingredienti: i documenti sul tema posseduti dalla biblioteca, una mostra di prodotti realizzati dalle scuole del territorio nell'ambito del progetto "Divulgazione scientifica", incontri di informazione e consulenza rivolti ai cittadini, altre iniziative.
In questi anni la biblioteca Rodari ha organizzato e gestito diverse attività dedicate allo sviluppo sostenibile. Per l'anno scolastico 2007-08, ad esempio, partecipa al progetto "Municipi Rinnovabili" (finanziato dal Municipio VII con il Fondo Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza). Rivolto a cittadini, imprese e studenti delle scuole medie e superiori, il progetto promuove la formazione e l'educazione sui temi dell'energia e dell'ambiente.
Consulta il programma degli European Solar Days.
Nessun commento:
Posta un commento
Clicca qui per partecipare al blog. E' sufficiente aggiungere un tuo commento, il tuo pensiero.
ATTENZIONE!
Qui non abbiamo bisogno di maleducati. I contributi che non si atterranno alle più elementari regole di educazione civile, saranno ritenuti offensivi e non verranno pubblicati.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.