
Su Ostia cade una notte nera, senza stelle.
Vado a dormire.
Sono passate alcune ore e non mi sono ancora addormentato.
Mi alzo.
Vado in sala da pranzo. Davanti a me un tavolo ingombro di giornali e riviste spiegazzate.
Certo, Gabriele, il grande, non è molto ordinato.
Ho bisogno d’aria.
Mi alzo e apro la finestra.
Dalla zanzariera entra aria umida e calda che porta odore di mare.
Mi costringo a farne una grande riserva, ma l’aria non scaccia il senso di ansia che sento in petto.
Ricado sulla sedia.
Prendo un giornale e lo sfoglio.
Assurdo.
Ma cosa c’è scritto?
Cavolo, questa notizia ieri mi era sfuggita.
In un blog antisemita sono stati pubblicati i nomi di 162 professori universitari italiani per lo più ebrei.
Nel sito sono state lanciate accuse contro "la casta ebraica" definendola una "lobby di potere".
In giornata politici, cariche accademiche e istituzioni hanno condannato la "disgustosa mascalzonata".
Napolitano ha annunciato l'apertura di un'inchiesta.
E un docente condanna: "Tira una brutta aria ".
Mi accarezzo il mento.
Nervosamente, cercando di smaltire lo shock provocatomi da questa notizia.
Torno al letto.
Sono le cinque.
Mia moglie dorme, non si è accorta di nulla.
Arriva il sonno e io mi lascio prendere.
Sogno cose che non ricorderò.
Mario Pulimanti (Lido di Ostia –Roma)
Nessun commento:
Posta un commento
Clicca qui per partecipare al blog. E' sufficiente aggiungere un tuo commento, il tuo pensiero.
ATTENZIONE!
Qui non abbiamo bisogno di maleducati. I contributi che non si atterranno alle più elementari regole di educazione civile, saranno ritenuti offensivi e non verranno pubblicati.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.